SULMONA - "Per prima cosa mi spiega che non esiste nessuna graduatoria delle aree interne, espressione quest’ultima che non ho mai usato nelle mie riflessioni sul tema delle aree interne mentre ho parlato di classificazione dei comuni fatta dal Dipartimento dello Sviluppo Economico (DPS) sulla base del tempo impiegato per raggiungere i poli di attrazione.CLICCA QUI."Poi cerca di farmi capire che Sulmona non è stata inclusa tra le aree interne in quanto, pur essendo un’area svantaggiata per molti motivi, non rientra in questa classificazione in quanto offre servizi minimi accettabili e non è in via di spopolamento, per cui l’esclusione dalle aree interne non può essere considerata un declassamento"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Aldo Ronci.
"Il Sig. Tantillo non si è accorto che il DPS, di cui sembrerebbe faccia parte, ha invece incluso Sulmona tra le aree interne intermedie nella Classificazione che, come ho spiegato nel mio ultimo intervento, chiunque può facilmente controllare sul sito www.dps.gov.it/it/arint/ .
Vorrei comunque rappresentargli che in nessuno dei documenti del DPS viene usato il termine area “super svantaggiata” e che Sulmona tra il censimento del 2001 e quello del 2011 ha perso 1.029 residenti pari a un decremento del 4,07% in controtendenza con il dato nazionale che registra un incremento del 4,28%.Fatte queste necessarie precisazioni è doveroso da parte mia ribadire:
che Sulmona nella classificazione del Dipartimento dello Sviluppo Economico del 2012 era stata inserita tra i Poli d’Attrazione, mentre in quella attuale del 2014 risulta non più Polo d’Attrazione ma Area Intermedia;
che la Valle Peligna con la Valle del Sagittario e l’Alto Sangro sono state escluse, da parte della Regione Abruzzo, dalle aree interne oggetto di progetti di sviluppo.
Pertanto è opportuno che la Comunità Peligna si mobiliti per tentare di rimediare al declassamento e all’esclusione.
Aldo Ronci
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GIORNATA DELLA MEMORIA. LE INIZIATIVE DEL POLO LICEALE “OVIDIO”
SULMONA - "Si celebra lunedì 27 gennaio la Giornata della Memoria, dedicata al ricordo della liberazione del campo di concentramento d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO