ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' - Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

"IMPOSSIBILE MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO, IMPOSSIBILE FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, IMPOSSIBILE FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI"

ROMA - " Dopo la procedura di raffreddamento ormai prevista anche per il settore delle TLC con l’applicazione della Legge 146, è stato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 ottobre 2014

"GABRIELE D'ANNUNZIO TRA L'INGHILTERRA E L'ABRUZZO DI ANTONIO DE NINO"DOMANI CONFERENZA A PRATOLA

PRATOLA - Giovedì 30 ottobre, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pratola Peligna, il Prof.  Raffaele Giannantonio terrà per il Centro Nazionale di Ricerche "Antonio De Nino" una conferenza dal titolo “Gabriele D'Annunzio tra l'Inghilterra e l'Abruzzo di Antonio De Nino".Lo studioso sulmonese, membro del Direttivo del Centro Nazionale Studi Dannunziani, ripercorrerà le tappe fondamentali del rapporto tra il Vate e la terra d'Albione, inizialmente ostile nei confronti dello scandaloso poeta straniero, poi entusiasta nei confronti dell'eroico aviatore che combatteva il nemico germanico, e poi di nuovo fredda verso chi considerava il Vate del fascismo.
La Grande Guerra, l'impresa di Fiume, la trasformazione della Villa Cargnacco nel Vittoriale fanno da sfondo alle mirabolanti imprese dell'uomo e del poeta, che della propria vita intendeva fare un' “opera d'arte totale”.Il nesso con la terra peligna si deve a due dame britanniche, Anne MacDonnel e Amy Atkinson, che visitarono agli inizi del XX secolo l'Abruzzo, una scrivendo, l'altra dipingendo le loro impressioni, raccolte nel libro "In the Abruzzi", edito a Londra nel 1909. D'Annunzio è descritto a tinte forti dalla MacDonnel, che gli assegna il ruolo di maggior interprete della sua gente. Gli stupendi acquerelli della Atkinson raffigurano i paesi della Valle Peligna e del Sagittario i cui segreti il Vate penetrò grazie al suo amico e sodale Antonio De Nino, tanto da ambientare scene di suoi

celebri romanzi nel territorio di Sulmona.In conclusione il Prof. Raffaele Giannantonio citerà un gustoso e poco conosciuto omaggio di D'Annunzio alle nobildonne sulmonesi in villeggiatura a Francavilla al Mare dov'egli, per finanziare la sua arte, scriveva articoli di costume per "La Tribuna" di Roma. Grandi eventi, come la prima Guerra Mondiale, e grandi personaggi, come Ovidio, il cui bimillenario è ormai alle porte, e del quale il Vate si considerava l'erede abruzzese, accompagnano questo breve ed intenso viaggio in compagnia di una figura ancora da conoscere a fondo, principale ambasciatore d'Abruzzo accanto all'immortale poeta delle Metamorfosi.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -