SULMONA - Riunione tecnica questo pomeriggio del Comitato di salvaguardia del tribunale di Sulmona in vista della riunione fissata per il 3 ottobre alle ore 12.00 a Roma, con il ministro della Giustizia Cancellieri.Si attende con apprensione il voto di fiducia previsto per mercoledi' 2 ottobre, che dovrebbe decidere sulle sorti del governo.In base all'esito si potrà sapere se mercoledi' l'interlocutore del comitato ristretto sarà il ministro o meno.La senatrice Stefania Pezzopane, presente alla riunione, ha ribadito i due punti su cui basare la richiesta di non soppressione del tribunale peligno.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 30 settembre 2013
CHIUSURA TRIBUNALE, RIUNIONE TECNICA COMITATO SALVAGUARDIA
SULMONA - Riunione tecnica questo pomeriggio del Comitato di salvaguardia del tribunale di Sulmona in vista della riunione fissata per il 3 ottobre alle ore 12.00 a Roma, con il ministro della Giustizia Cancellieri.Si attende con apprensione il voto di fiducia previsto per mercoledi' 2 ottobre, che dovrebbe decidere sulle sorti del governo.In base all'esito si potrà sapere se mercoledi' l'interlocutore del comitato ristretto sarà il ministro o meno.La senatrice Stefania Pezzopane, presente alla riunione, ha ribadito i due punti su cui basare la richiesta di non soppressione del tribunale peligno.
NASCONDE DROGA NELLA SUA ABITAZIONE, ARRESTATO 37ENNE
POPOLI - I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Popoli hanno arrestato in flagranza di reato un 37enne del posto, Cesidio La Capruccia, accusato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si aggirava con la bici nel centro abitato di Popoli e ha tentato di sottrarsi ad un controllo dei militari dell'Arma che avevano cercato di fermarlo. Dopo una breve fuga,
SAN MICHELE ARCANGELO, LA POLIZIA DI STATO FESTEGGIA IL PATRONO
"DONAZIONE DI SANGUE E PENSIONI" LA NOTA UFFICIALE DELL'AVIS
SULMONA - Avis segue con costante attenzione la sorte delle migliaia di donatori di sangue che, in seguito alla riforma Fornero, si troverebbero oggi costretti o ad allungare la propria permanenza sul posto di lavoro per un numero di giorni pari alle donazioni di sangue ed emocomponenti effettuate o ad una decurtazione del 2% dell’assegno previdenziale nel caso in cui non volessero (o non potessero) recuperare le giornate perse.Sono ormai decine le segnalazioni che arrivano quotidianamente alla sede nazionale AVIS dalle sedi territoriali,
ABRUZZO CAPOFILA CONTRO CHIUSURA TRIBUNALI
"Regione capofila della battaglia contro i tribunali da cancellare e' l'Abruzzo, che per prima ha deliberato su questa materia. E, infatti, quest'oggi, i consiglieri Gino Milano e Emilio Nasuti, saranno a Roma per consegnare in Corte di Cassazione, i provvedimenti approvati dai Consigli regionali di Abruzzo, Marche, Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Liguria e Friuli (il Piemonte e' in via di deliberazione), in cui si chiede la convocazione di un referendum per abrogare la legge di riforma della geografia giudiziaria".
DI CECCO VINCE LA 1^ EDIZIONE DELLA ECOTRAIL DELLA MAJELLA
CAMPO DI GIOVE - L'Ecotrail della Majella, non poteva iniziare sotto una luce migliore questa prima edizione. Oltre ad un' ottima risposta di partecipanti considerando la lunga distanza(per l'esattezza 33.8 km) il percorso montano, il dislivello di 700 m, i punti più alti del percorso a quota 1123 m, non hanno scoraggiato gli atleti che si sono misurati in uno scenario paesaggistico e naturalistico che a detta dei provenienti da fuori regione non ha nulla da invidiare a nessuno
SULMONA CALCIO, SABATO 5 OTTOBRE ORE 14 ANTICIPO TELEVISIVO SU RAI SPORT 1
BAU VILLAGE, TEST ATTITUDINALI PER CANI E PADRONI
PULIAMO SULMONA, VALDO "BILANCIO POSITIVO"
A SARAH VARETTO E STEFANO LORENZETTO IL “PREMIO SULMONA” DI GIORNALISMO
SULMONA - I giornalisti Sarah Varetto (direttore di SKY TG24) e Stefano Lorenzetto (editorialista del quotidiano “Il Giornale” e del settimanale “Panorama”) sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal vice direttore del giornale Radio Rai, Paolo Corsini.I due giornalisti riceveranno il premio sabato 5 ottobre, alle ore 17.00, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L’Aquila), in occasione della cerimonia di chiusura del 40° Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea.
CHIUSURA TRIBUNALE, FABBRICACULTURA"ENNESIMO SCHIAFFO AL TERRITORIO"
SULMONA - "La soppressione del Tribunale di Sulmona rappresenta l 'ennesimo schiaffo inflitto dallo Stato ad un territorio difficile come il nostro" si legge in una nota giunta in redazione a firma di Anna Berghella Presidente fabbricacultura."La legge sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, nata per armonizzare le strutture esistenti, se per alcuni territori può rappresentare una buona occasione di ottimizzazione delle spese sussistendo in zone limitrofe e ben collegate, sia da un punto di vista stradale che logistico, due tribunali che rappresentano solo una duplicazione di un servizio essenziale
domenica 29 settembre 2013
IL SULMONA CORSARO BATTE LA FERMANA 3 - 2
SULMONA - Gli ovidiani tornano alla vittoria battendo la Fermana fuori casa per 3 - 2 e si portano in seconda posizione in classifica insieme alla Civitanovese, a solo un punto dalla capolista Ancona.Una gara vinta in pieno recupero grazie a un rigore trasformato da Proietti per un fallo netto su D'Angelo.Mecomonaco ripropone in porta Falso, Nicolai e Di Berardino esterni di difesa, Brack e Cirina centrali, Bensaja e Vitone a centrocampo, Taormina, Montesi e D'Angelo sulla trequarti e in avanti Ceccarelli.Una partita che ha espresso tutte le sue emozioni nel corso dei primi 45 minuti , in cui nell'arco di una ventina di minuti sono state segnate quattro reti.
ATLETICA FINALE A1 SOCIETA', VINCONO QUERCIA TRENTINGRANA E LIBERTAS ARCS PERUGIA
SULMONA - Sono la Quercia Trentingrana tra gli uomini e la Libertas Arcs Cus Perugia i vincitori della Finale A1 dei Societari di Sulmona. Al maschile i Trentini salgono in vetta alla classifica con 166.5 punti, seguiti dal CUS Parma a quota 156 e dall’Atletica Brugnera Friulintagli a 148 punti. Sono 151 invece i punti delle vincitrici della Libertas Arcs Cus Perugia, con il podio femminile completato da Mollificio Modenese Cittadella e Atletica Livorno, secondo e terza entrambi con 143 punti.
A L'AQUILA L'ADUNATA ALPINI 2015
L'AQUILA - Il Consiglio direttivo nazionale Ana, con decisione quasi unanime (19 a 3), ha scelto la citta' dell'Aquila e l'Abruzzo come sede per l'88esima Adunata nazionale alpini del maggio 2015. La notizia e' stata resa nota da Carlo Frutti, coordinatore del "Progetto L'Aquila 2015". "Un grande risultato - commenta - frutto dell'impegno soprattutto del presidente sezionale Ana Abruzzi Giovanni Natale, del consigliere nazionale Antonello Di Nardo e dell'ing. Maurizio Ardingo per il settore tecnico.
sabato 28 settembre 2013
ATLETICA FINALE A1, OBOU E HALITI PROTAGONISTI NELLA PRIMA GIORNATA
SULMONA - La prima giornata della Finale A1 dei Campionati Italiani di Società di atletica leggera ha rispettato i pronostici della vigilia. Gli atleti più accreditati si sono messi in luce nelle rispettive gare a cominciare da Irene Siragusa dell’Atletica 2005 Siena. Impegnata nei 100 metri femminili ha vinto con il tempo di 11”79. Si tratta di un buon risultato rispetto al primato stagionale di 11”80. Nella gara dei 100 metri maschili ha sfiorato di un soffio il successo Delmas Obou del Cus Pisa, italiano di origini ivoriane, che ha fermato il tempo a 10”56 insieme a Davide Deimichei della Quercia Trentingrana di Rovereto.
SULMONA CALCIO, FIRMATO CONTRATTO CON SCANDURRA, SCELLI PRONTO A LASCIARE
SULMONA CONTRO LA FERMANA PER CONFERMARE IL TREND POSITIVO
SULMONA – Il Sulmona si rituffa nel campionato, dopo le note vicende societarie che per il momento non sono arrivate ad una soluzione.La trasferta a Fermo rappresenta per gli ovidiani un confronto con una squadra dalle importanti tradizioni, che con la guida dei vari Salvo D’Adderio e Ivo Iaconi ha disputato solo qualche anno fa il campionato di serie B nell’edizione con il Napoli, il Genoa e l’Atalanta. Con la Fermana, il Sulmona deve mantenere l'imbattibilità acquisita nelle prime quattro giornate di campionato.
APPROVATA GRADUATORIA AVENTI DIRITTO A FINANZIAMENTO PER IMPIANTI SPORTIVI
PESCARA - La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l'accesso ai finanziamenti per l'adeguamento dell'impiantistica sportiva (legge 12/2012). Lo ha reso noto l'assessore allo Sport, Carlo Masci. Lo stanziamento è di 322 mila euro e i comuni finanziati sono: Villamagna (impianto Polivalente), Picciano (campo di calcio), Civitella del Tronto (campo di calcio), Farindola (impianto polifunzionale ), San Valentino (impianto polifunzionale), Raiano (impianto polivalente). Le risorse saranno utilizzate per interventi di ristrutturazione degli impianti esistenti.
FURTI: OPERAZIONE DEI CARABINIERI, RINVENUTA E RESTITUITA AI LEGITTIMI PROPRIETARI L’INTERA REFURTIVA.
SULMONA - Alle ore 04:30 circa la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Popoli, avendo avuto notizia del verificarsi di alcuni furti sul proprio territorio, ha segnalato al proprio omologo della Compagnia Carabinieri di Sulmona la presenza di un furgone Fiat Doblò sospetto. Subito attivatosi il consueto dispositivo di controllo del territorio che i militari del Comando Provinciale di l’Aquila attuano in queste circostanze, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sulmona hanno intercettato il predetto mezzo sulla strada denominata “Morronese”.
COMITATO DI QUARTIERE ZONA EST DI SULMONA, ELETTO IL CONSIGLIO DIRETTIVO
SULMONA - Il giorno 21 Settembre presso il Consorzio Celestiniano in Viale Matteotti 14, si è svolta L’Assemblea Generale di quartiere la quale ha eletto i seguenti soci quali componenti del consiglio direttivo:Arduini Anelo; SIG.Cantelmi Francesco: SIG. Della Valle Ivo; SIG.RA Fiordi Antonella; SIG. Di Febbo Davide: SIG. Santilli Walter; SIG.RA Susi Anna; SIG. Polidoro Elia; SIG. Presutti Cesidio; SIG. Acreman Bruno; SIG. RossettI Giacinto.
ZTL, PROLUNGATI PER TRE ANNI I PERMESSI
SULMONA - "In questi giorni è stata adottata , su mia proposta, la delibera 201 (23 settembre 2013) che stabilisce il prolungamento a tre anni dei permessi per circolare nel centro storico di Sulmona durante le ore in cui vige la ztl" si legge in una nota diffusa dal Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli."Questa decisione è stata presa al fine di porre rimedio al problema che ha sollevato non poche polemiche negli anni,
venerdì 27 settembre 2013
"PULIAMO SULMONA" STUDENTI ALL'OPERA NEL PARCO FLUVIALE
SULMONA - Sono più di 20 le iniziative previste nelle quattro province abruzzesi tra oggi e il 28 settembre per l’edizione 2013 della campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il mondo”. La versione italiana di “Clean up the the World” ha riscosso interesse anche a Sulmona , con operazioni volontarie di pulizia di aree pubbliche e di sensibilizzazione contro il degrado, in cui i membri di amministrazioni comunali, associazioni, aziende, comitati di quartiere e singoli cittadini scendono in campo, muniti di guanti, rastrelli e ramazze, per liberare il territorio dal degrado e riscoprire la bellezza del paesaggio.A Sulmona questa mattina c'è stata la pulizia del Parco Fluviale del Vella.
FAIB CONFESERCENTI, ASSEMBLEA ELETTIVA TERRITORIALE A SULMONA
SULMONA - Mercoledì 2 ottobre, alle ore 19:30, presso la sede della Confesercenti di Sulmona, Officina dei Sapori, in Via Mons. Marcante n°3, Zona Artigianale, si terrà l’Assemblea elettiva territoriale della FAIB Confesercenti, il più grande sindacato di gestori carburanti d’Italia. L’assemblea sarà l’occasione di un rilancio sul territorio dell’attività sindacale ed un importante momento di discussione tra la categoria, in preparazione dell’Assemblea Elettiva Nazionale, in programma a Roma, per il prossimo 18 ottobre.
GIURAMENTO 167° CORSO AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA
CICLISMO:ASSESSORE DI DALMAZIO RICEVE LA "PEDALE SULMONESE"
L'AQUILA - "E' stato un momento fortemente significativo l'incontro con la 'Pedale sulmonese' a testimonianza di apprezzamento e disponibilita' alla collaborazione. Hanno capito perfettamente lo spirito del progetto che caratterizza tutta la nostra Regione. Su questo stiamo lavorando e per implementare questa cultura c'e' bisogno di grande condivisione". E' il commento dell'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio
ANCHE TRE ATLETI SULMONESI ALLA FINALE A1 DI ATLETICA LEGGERA
SULMONA - In occasione dei Campionati Italiani Assoluti di Società Finale A1 correranno anche tre sulmonesi. Si tratta di Yara Sulli , Daniele Manias e Fabrizio Camarra che difenderanno i colori dell’ Atletica Gran Sasso Teramo rispettivamente nelle specialità dei m 400 piani, 200 e 4x400 la prima, i 5 km di marcia e i m 400 ostacoli e la staffetta 4x400 gli altri.
BOTTEGA DI MESTIERE “PROFUMI & SAPORI D’ABRUZZO”PROROGA ISCRIZIONI
SULMONA - In merito alla opportunità di lavoro per venti giovani disoccupati, c'è la proroga delle Iscrizioni on line al 7 ottobre 2013 In riferimento alle iscrizioni on line sul sito di Italia Lavoro, la Regione Abruzzo ci informa che, a causa di ulteriori problemi tecnici relativi al funzionamento della piattaforma per la presentazione delle candidature degli aspiranti tirocinanti,ha ritenuto necessario prorogare nuovamente il termine di iscrizione al 07/10/2013.
LA CICLISTICA SUBEQUANA CHIUDE LA STAGIONE SOTTO IL SEGNO DELLE GIOVANI LEVE
CASTELVECCHIO SUBEQUO - Grandi soddisfazioni in casa dell’A.S. D. Subequana che chiude la stagione ciclistica 2012-2013 sotto il segno delle giovani leve. Nella categoria riservata ai piccoli corridori dai 7 ai 12 anni, Matteo Nasuti di Lanciano (Ch), da 2 anni con la casacca della società sportiva di Castelvecchio Subequo, ha partecipato a 16 gare tra aprile e settembre, inanellando sempre piazzamenti utili tra i primi cinque arrivati e sei podi, come ad Avezzano, Alanno, Pescara e ultimissima Treglio.
AL VIA DOMENICA 29 LA GARA PODISTICA"ECOTRAIL DELLA MAJELLA"
SULMONA - Domenica 29/09/2013 si svolgerà l ' Ecotrail della Majella, gara podistica di corsa in montagna di 32 km, che percorrerà i territori di 4 comuni del comprensorio peligno quali Campo di Giove, Cansano, Sulmona, Pacentro.La gara è organizzata dalla A.S.D. RUNNERS SULMONA; partenza e arrivo da Campo Di Giove attraversando sentieri tra i più belli del Parco Nazionale della Majella, si discenderà poi il Monte Mitra sino a Sulmona
giovedì 26 settembre 2013
FINMEK, BLUNDO (M5S) SOTTOSCRIVE INTERROGAZIONE
L'AQUILA - Questa mattina la cittadina eletta al Senato Enza Blundo ha sottoscritto l'interrogazione presentata ieri in serata dalla senatrice Stefania Pezzopane in merito ai lavoratori della Finmek di L'Aquila, Sulmona e Padova i quali da mesi ormai sono senza cassa integrazione. "La cittadina Blundo - si legge in una nota - sottolinea in questo modo la ferma volonta' di appoggiare l'iniziativa proposta
SULMONA CALCIO, GLI ULTRAS "PORRE FINE A QUESTO SQUALLIDO TEATRINO"
SULMONA - "Abbiamo finora assistito in silenzio alla stucchevole vicenda riguardante la proprietà del Sulmona Calcio, adesso però ci troviamo nostro malgrado costretti ad intervenire" scrivono in una nota gli Ultras del Sulmona."Non ci interessa nulla delle vostre questioni societarie, di chi abbia ragione e chi torto, PRETENDIAMO pero' che venga messa fine, da una parte e dall'altra, a questo squallido teatrino di continui comunicati, smentite e controsmentite, che non fanno altro che mettere in ridicolo Sulmona.
AL VIA 4^ EDIZIONE PREMIO NAZIONALE DI POESIA IN DIALETTO "VIE DELLA MEMORIA VITTORIO MONACO"
SULMONA - Sabato 28 settembre 2013 alle ore 17.00 presso l'Auditorium dell'Annunziata a Sulmona avrà luogo la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Nazionale poesia in dialetto vie della memoria Vittorio Monaco.La manifestazione è stata presentata questa mattina in conferenza stampa da Mimì D'Aurora componente della giuria del Premio, Giovanna Zippilli segretaria generale SPI CGIL Abruzzo e Giuseppe Evangelista Presidente del Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco.
PULIAMO SULMONA 1^ EDIZIONE: TUTTO PRONTO, IL VIA DOMANI VENERDI' 27 SETTEMBRE
SULMONA CALCIO, FUMATA NERA IN SOCIETA'
ORSO A PETTORANO, COME COMPORTARSI IN CASO DI AVVISTAMENTO
PETTORANO - Nei giorni scorsi un orso bruno marsicano è stato avvistato a Vallelarga, frazione di Pettorano sul Gizio, in un territorio adiacente il confine nord della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio. L’orso, una femmina adulta, è un esemplare che i tecnici dell’area protetta hanno potuto seguire da ottobre 2012 fino a luglio grazie ad un radiocollare installato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
METANODOTTO: COMITATI "STUDIARE LA SISMICITA’ DEL TERRITORIO SAREBBE INCOSTITUZIONALE!"
SULMONA - "ll 9 settembre scorso, il Presidente della Regione Gianni Chiodi e la sua Giunta, hanno approvato una delibera (la n.639) con cui si dispone la "non costituzione" della Regione Abruzzo nel giudizio presso la Corte Costituzionale in merito alla legge regionale n.14 del 7.6.2013. In sostanza, il Governo regionale, ha deciso di non difendere la legge - votata alla unanimità e quindi dallo stesso Chiodi - che, per la localizzazione e realizzazione di centrali di compressione a gas in aree sismiche, prescrive "uno studio particolareggiato della risposta sismica locale attraverso specifiche indagini geofisiche, sismiche e geologiche di dettaglio"si legge in una nota diffusa dai comitati cittadini per l'ambiente.
FABBRICACULTURA, "ARS EROS CIBUS" IL 7 E 8 DICEMBRE
SULMONA - Anche quest’anno Fabbricacultura organizzerà, su proposta della CCIAA dell ' Aquila, per il 7 e 8 dicembre l’evento “Ars Eros Cibus” che sviluppa i temi dell’amore focalizzando l’attenzione su confetti, aglio, Ovidio e altre peculiarità della valle Peligna."Nell’ottica di integrazione e contaminazione che ci hanno sempre contraddistinto, invitiamo i soci della DMC, le associazioni di categoria e gli operatori economici e culturali del territorio peligno ad un incontro informale il 2 ottobre ore 18 presso la sede di vico Del Vecchio 28
CASTEL DI SANGRO, MARTEDI' 2 OTTOBRE LAVORI SULLA CONDOTTA IDRICA
CASTEL DI SANGRO - La Saca comunica che al fine di efffettuare i lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta idrica, martedi 2 ottobre 2013 dalle ore 08.00 e fino a fine lavori, sarà sospesa l'erogazione idrica alle utenze ricadenti in Località Piana Sant'Angelo e zone limitrofe.Si precisa che saranno adottate tutte le misure precauzionali per ridurre al minimo i disservizi.
MONDIALI DI CICLISMO, CICLOAMATORI DA SULMONA A FIRENZE IN DUE TAPPE
SULMONA - In occasione dei Mondiali di Ciclismo, (UCI ROAD WORLD CHAMPIONSHIPS) Toscana 2013 che si svolgeranno dal 22 al 29 settembre, dieci ciclisti della Pedale Sulmonese si recheranno a Firenze in due tappe.Partenza venerdì 27 settembre alle ore 7.30 da Sulmona Piazza Garibaldi (già Piazza Maggiore), passando per la Valle Subequana, L’Aquila, Rieti, Terni, Narni con arrivo a Todi al tramonto (200 km). Sabato 28 partenza da Todi alla volta di Firenze (170 km).
"LEGGO-SCRIVO-LAVORO"AL VIA PROGETTO PER INSERIMENTO IMMIGRATI
SULMONA - Si aprono oggi, per chiudersi il prossimo 15 ottobre, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto "Leggo, Scrivo, Lavoro", finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il bando e' dedicato agli immigrati extracomunitari della provincia dell'Aquila con l'obiettivo di favorirne l'inserimento lavorativo attraverso un percorso lungo 15 mesi che alternera' fasi di orientamento,
RUBANO IN UN GARAGE MATERIALE PER MOTOCROSS, QUATTRO DENUNCE
PESCASSEROLI - I Carabinieri di Pescasseroli hanno denunciato per furto quattro cittadini romeni residenti in provincia di Rieti. Gli stessi sono ritenuti responsabili del furto perpetrato una notte di metà settembre da un garage ove era stato asportato abbigliamento da motocross: tute, caschi e la targa di una moto.
mercoledì 25 settembre 2013
SULMONA CALCIO, NESSUNA CONFERENZA STAMPA DI BRESCIANI CHIAMATO A ROMA IN UNA RIUNIONE SOCIETARIA
SULMONA - La conferenza stampa in programma oggi alle ore 18.00 a Sulmona si è svolta senza il protagonista Giorgio Bresciani, chiamato nelle ultime ore a Roma per partecipare ad una riunione tra il gruppo romano capitanato da Cristian Colucci e il presidente Maurizio Scelli.Evidentemente le dimissioni del direttore generale sono servite a smuovere le acque nell'ambito della società, relativamente alla problematica riguardante il passaggio della società dall'attuale presidente Scelli al gruppo romano subentrante.L'esito della riunione si saprà nelle prossime ore.
ESTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI: LA CIVITA "LA GIUNTA RANALLI RESTA AL PALO A 100 GIORNI DAL SUO INSEDIAMENTO"
SULMONA - "Quando un gruppo di cittadini si vede costretto ad organizzarsi con propri mezzi per far fronte al degrado diffuso che invade quartieri e frazioni della Città, significa che è giunto il momento in cui l’Amministrazione comunale deve alzare bandiera bianca e dichiarare la propria incapacità"si legge in una nota a firma del consigliere comunale del Pdl Luigi La Civita.
FINMEK: PRESENTATA INTERROGAZIONE.PEZZOPANE “FINMEK DIVENTA UN CASO NAZIONALE”
È stata deposita nella serata di ieri l’interrogazione della senatrice Stefania Pezzopane sulla spinosa questione che interessa i lavoratori della Finmek di L’Aquila, Sulmona e Padova, che da mesi sono senza cassa integrazione.
Un documento che la senatrice ha chiesto di sottoscrivere ai senatori di tutte le forze politiche presenti in Parlamento e che già ha ottenuto, al momento, l’appoggio di firme importanti, come i senatori Donatella Albano, maria Teresa Bertuzzi, Enrico Buemi, Erica D’Adda, Felice Casson, Vincenzo Cuomo, Paola De Pin, Rosanna Filippin Claudio Martini, Paola Pelino, Giorgio Pagliari, Laura Puppato, Gianluca Rossi, Giorgio Santini, Francesco Scalia, Pasquale Sollo, Maria Spilabotte, Salvatore Tommaselli.
Un documento che la senatrice ha chiesto di sottoscrivere ai senatori di tutte le forze politiche presenti in Parlamento e che già ha ottenuto, al momento, l’appoggio di firme importanti, come i senatori Donatella Albano, maria Teresa Bertuzzi, Enrico Buemi, Erica D’Adda, Felice Casson, Vincenzo Cuomo, Paola De Pin, Rosanna Filippin Claudio Martini, Paola Pelino, Giorgio Pagliari, Laura Puppato, Gianluca Rossi, Giorgio Santini, Francesco Scalia, Pasquale Sollo, Maria Spilabotte, Salvatore Tommaselli.
ATLETICA LEGGERA FINALE A1: 600 ATLETI A SULMONA, TILLI RICORDA MENNEA
SULMONA - Quaranta maglie azzurre, una in meno di Pietro Mennea. Sono quelle indossate da Stefano Tilli presentato oggi come testimonial della Finale A1 dei Campionati Italiani Assoluti di Società di atletica leggera in programma a Sulmona nel prossimo fine settimana. Tilli ha ripercorso le imprese compiute insieme alla Freccia del Sud come il record italiano nella staffetta 4x100, ottenuto con il secondo posto ai Mondiali ’83, durato per ben 27 anni. Stefano Tilli ha avuto un legame particolare con Mennea oltre ad essere stato in precedenza un suo appassionato.
SULMONA, CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE
SULMONA- Il Presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta pubblica straordinaria per il giorno 2 ottobre 2013 alle ore 15.30, presso la sala consiliare di Palazzo san Francesco per la trattazione dei seguenti argomenti:Approvazione verbali delle deliberazioni adottate dal Consiglio Comunale del 7 agosto 2013
SUOR MYRIAM CASTELLI INCONTRA COMUNITA' SUBEQUANA
CASTELVECCHIO SUBEQUO - Il 1 Ottobre 2013 alle ore 18.30 i Frati Minori Conventuali di Castelvecchio Subequo (AQ) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ospiteranno presso la Chiesa di San Francesco Suor Myriam Castelli. La nota giornalista e conduttrice RAI della trasmissione CRISTIANITA', sarà lieta di dialogare con la cittadinanza su argomenti religiosi
"PERLA MAJELLA"BILANCIO POSITIVO PER LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAL PARCO NAZIONALE MAJELLA
SULMONA - Si è conclusa nella tarda serata di domenica la prima edizione di PerLa Majella, evento promosso dal Parco Nazionale della Majella che per tre giorni ha richiamato nel centro storico di Sulmona migliaia di turisti, curiosi, appassionati di arte, cultura, tradizioni popolari e di enogastronomia. Un’occasione di indubbio interesse per presentare al grande pubblico non solo le eccellenze che il territorio del Parco offre ma anche per mostrare, attraverso una serie di documentazioni fotografiche e video promozionali, le tantissime bellezze naturali di cui il Parco dispone.
"PERSEVERARE DIABOLICUM" DAL 27 AL 29 SETTEMBRE A CARAMANICO

Ancora una volta, il Progetto Residenze Teatrali, in collaborazione con il Comune di Caramanico Terme, ospiterà tanti artisti di diversa estrazione in spettacoli, mostre, seminari e laboratori presso l’ex Convento delle Clarisse di Caramanico Terme. Proprio qui avrà inizio alle ore 16 di venerdì 27 settembre il terzo appuntamento di ReTe con la mostra fotografica “Debut in_grado” curata da Angelo Bucciacchio che resterà in esposizione per tutti e tre i giorni. La mostra raccoglierà i lavori di sei giovani artisti: Pietro Felice, Ivan Divanto, Sabrina Giordano, Enzo Di Michele, Gabriella Di Marco e Ovelio di Gregorio.
martedì 24 settembre 2013
TRIBUNALI:OUA, 5 CONSIGLI REGIONALI CHIEDONO REFERENDUM ABROGATIVO
GRUPPO"PRATOLA INNANZITUTTO PRATOLA SOPRATTUTTO"CHIEDE CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
PRATOLA - " A seguito delle numerose sollecitazioni derivanti dal malcontento generale, il Gruppo consiliare "Pratola Innanzitutto Pratola Soprattutto", ha ritenuto opportuno chiedere la convocazione del Consiglio Comunale, luogo deputato alla discussione democratica, al fine di discutere i seguenti punti all'ordine del giorno" si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri comuanli Antonio Di Nino e Antony Leone.Finanziamenti post sisma 2009, relazione sulle pratiche in corso; sospensione servizio asilo nido, delucidazioni da parte della Giunta;
CORSO MACELLERIA "OFFICINA DEI SAPORI", CONSEGNATI ATTESTATI
SULMONA - Presso l'Officina degli Antichi Sapori a Sulmona si sono tenuti questa mattina gli esami finali del Corso per "Addetti alla Macelleria".Gli allievi hanno preparato vari "tagli di carne" e dei "pronti a cuocere" per essere giudicati sulle loro capacità e competenze acquisite.Dopo la degustazione dei prodotti da parte della giuria presieduta da Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti della Provincia dell'Aquila e da Stefano Goti, Assessore alle Attività Produttive della Città di Sulmona è seguita la consegna degli Attestati di Frequenza
SEQUESTRO DI GENZIANA NELL'AQUILANO, SEI LE PERSONE DENUNCIATE
FONTECCHIO - Nella tarda mattinata di domenica gli agenti del Corpo Forestale dello Stato di Fontecchio hanno fermato sei persone per aver effettuato attivita' di illecita raccolta di radici di genziana in area protetta, con l'ausilio di attrezzi da scavo. I raccoglitori abusivi, sono stati sorpresi con oltre 50 chilogrammi di radici fresche di genziana maggiore (Gentiana lutea) appena recise, mentre a bordo di due fuoristrada si allontanavano dalle zone di raccolta nelle vicinanze dell'abitato di S. Martino d'Ocre,
Iscriviti a:
Post (Atom)