ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"- Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 29 settembre 2013

A L'AQUILA L'ADUNATA ALPINI 2015

L'AQUILA  - Il Consiglio direttivo nazionale Ana, con decisione quasi unanime (19 a 3), ha scelto la citta' dell'Aquila e l'Abruzzo come sede per l'88esima Adunata nazionale alpini del maggio 2015. La notizia e' stata resa nota da Carlo Frutti, coordinatore del "Progetto L'Aquila 2015". "Un grande risultato - commenta - frutto dell'impegno soprattutto del presidente sezionale Ana Abruzzi Giovanni Natale, del consigliere nazionale Antonello Di Nardo e dell'ing. Maurizio Ardingo per il settore tecnico.
Ora ci attendono mesi di duro lavoro, di coordinamento, di preparazione, di sensibilizzazione della cittadinanza affinche' L'Aquila 2015 resti nella storia dell'Ana e d'Abruzzo". Secondo Frutti "l'Adunata nazionale alpini a L'Aquila ed in Abruzzo ha forti ragioni e motivazioni: Nel sesto anniversario del sisma la citta' dell'Aquila e gli alpini abruzzesi desiderano rendere omaggio alle vittime del terremoto e ringraziare le migliaia di uomini e donne dello Stato, le Forze Armate, la Protezione civile, le associazioni di volontariato, e gli splendidi alpini. Nel 2015, inoltre, cade anche il centenario del sisma che colpi', nel gennaio del 1915, la Marsica, cuore alpino della provincia aquilana; e l'Adunata, con le manifestazioni collaterali da promuovere su tutto il territorio regionale e provinciale consentira' di ricordare le migliaia di vittime e porre l'accento sul ruolo della Protezione civile e della prevenzione nei disastri naturali. L'Abruzzo e' terra di Alpini che vive nella memoria dei Caduti in guerra nelle file dei battaglioni alpini 'L'Aquila' e "Val Pescara' ed oggi, nelle missioni di pace, del il Nono Reggimento Alpini di stanza nel capoluogo; ed e' forte ed indissolubile il legame della citta' e della popolazione abruzzese alla tradizione alpina tanto che e' difficile trovare un abruzzese che non abbia un parente o un familiare alpino. Non e' noto ai piu', ma gli abruzzesi - osserva Carlo Frutti - sono da sempre inseriti nelle truppe alpine, fin dalla loro fondazione: infatti i nostri soldati di montagna avevano indossato il cappello alpino gia' nelle guerre d'Africa (1896 e 1911) e li' si erano coperti di gloria. Bisogna ricordare che due abruzzesi furono tra le prime medaglie d'oro concesse al corpo di cui oggi si fregia il labaro, il ten. Aurelio Grue nel marzo 1896 ed il ten. Giovanni Esposito nel 1911 nella campagna italo-turca". L'Aquila non ha mai ospitato adunate nazionali. L'unica occasione per la regione risdale a circa 25 anni fa quando l'Adunata si tenne a Pescara. "L'Aquila 2015 - conclude Carlo Frutti - deve essere l'Adunata della Ringraziamento, della riconoscenza "forte e gentile" della popolazione abruzzese verso la solidarieta' di un popolo italiano 'vero', che ha dato il meglio di se' nel momento del massimo bisogno, sia per quanti sono intervenuti direttamente che per quanti non l'hanno potuto vivere".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina