ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"- Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 settembre 2011

AL VIA IL 3° FESTIVAL SCANNO NATURA DOC-EFFETTO UOMO

SCANNO - Sono stati selezionati  i film che prenderanno parte alla terza edizione di Scanno Natura Doc-effetto uomo, il Festival del documentario naturalistico italiano che si svolgerà dal 16 al 18 settembre a Scanno, con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise e della Fondazione Tanturri.Sette i documentari in concorso per il Premio 2011 “Scanno Natura Doc-effetto uomo”. Sono stati scelti tra le opere più recenti della produzione italiana che
hanno saputo raccontare in modo originale il ritorno ad un contatto diretto dell’uomo con l’ambiente naturale.Si tratta di: ANGHE DOC di Paolo Casalis  (2011)
CARNIA MONTE ROSA. IL MIO MITO E’ SYLVAIN SAUDAN di Giampaolo Penco (2010)
GENTE D’ALPE di Giovanna Poldi Allai, Filippo Lilloni, Sandro Nardi (2010)
SENTIRE IL MIO PASSO SUL SENTIERO di Carlo Prevosti e Jacopo Santambrogio (2010)
TRA TERRA E CIELO di Joseph Pèaquin (2010)
VAL GRANDE. MAPPA PER UN VIAGGIO IMPOSSIBILE di Nicola Piovesan  (2010)
PARADISO RITROVATO.LA PARABOLA DEL GIARDINIERE NATURALE di
PatriziaMarani(2009).Ad assegnare il riconoscimento, confermando una significativa caratteristica del Festival, sarà una giuria popolare composta da gruppi di valutazione locali e da spettatori provenienti da varie regioni d’Italia. Un Premio Speciale Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, novità di questa edizione 2011, verrà attribuito, inoltre, al documentario  che meglio si caratterizza come veicolo di educazione e di coscienza ecologica. Nove i lavori ammessi nella sezione Doc Amatoriali, la seconda categoria del concorso, dedicata alle produzioni non professionali, che in modo spesso nuovo e interessante scandagliano l’effetto uomo nella multiforme realtà della natura.
In gara per il Premio 2011:
VIAGGIO A PLANASIA di Duccio Ricciardelli
SINGOLARI INCONTRI CON LA NATURA di Antonio Ciarletta
UN PO DI PETROLIO di Nicola Angrisano
LA NATURA INTORNO A NOI di Aquilino Pastorelli
COCULLO. RACCONTO DEI SERPARI di Massimo Martongelli
IL PAESAGGIO DELL’ANIMA di Fernando Di Fabrizio
QUEL 21 GIUGNO. LA TRAGEDIA DEL VELLA di Pasquale Di Ianni e Federico Garofalo
GUARDANE UNA GUARDALE TUTTE di Raffaella Rose
SUMMUZZARIELL/RISVENERGIE di Fabiola Catapano.Nove le opere fuori concorso che saranno presentate nelle sezioni Terra d’Abruzzi  e Focus e in programma per Festa Doc, tra le quali una selezione curata in collaborazione con il Festival del Documentario d’Abruzzo, il Museo della Transumanza di Villetta Barrea e il Progetto Cambiamo.








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina