PRATOLA - Domani alle ore 10:30, presso il Teatro Comunale di Pratola Peligna, fari puntati sul tema della sicurezza sul lavoro per le associazioni di Protezione Civile.Inserito all'interno del cartellone di eventi dal titolo “Volontari! Facciamo la differenza!”, manifestazione organizzata dal Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell'Aquila e dalle associazioni locali per celebrare a Sulmona e Pratola Peligna l'Anno Europeo del Volontariato durante questo weekend, il convegno ha come oggetto il provvedimento per l´applicazione delle norme sulla sicurezza nelle associazioni di protezione civile pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell´11 luglio.
Provvedimento che ha generato un'approfondita riflessione da parte delle associazioni di volontariato di protezione civile, che denunciano una serie di difficoltà conseguenti all'applicazione dello stesso, soprattutto a causa dei numerosi adempimenti burocratici necessari per i volontari e per la responsabilità dei presidenti delle associazioni, pur considerando l'imprevedibilità e l'indeterminatezza degli eventi emergenziali ai quali le associazioni di questo settore sono chiamate a far fronte con tutti i rischi del caso.
Moderati dal responsabile del settore Protezione Civile della Croce Verde locale ed introdotti dal Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell'Aquila Gianvito Pappalepore, hanno confermato la loro presenza il Sindaco del Comune di Pratola Antonio De Crescentiis, la Vicepresidente della Provincia dell'Aquila Antonella Di Nino, l'Assessore alla Pianificazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio e Protezione civile della Regione Abruzzo Gianfranco Giuliante, il Dirigente Ufficio I Volontariato, Formazione e Comunicazione del Dipartimento della P.C. Titti Postiglione, il Presidente dell'Associazione VAPC (Volontari Abruzzesi Protezione Civile) dell'Aquila Angelo Carnevale ed il Funzionario provinciale del Comando Vigili del Fuoco Carmine Iampieri.
Una preziosa occasione di confronto quindi tra Istituzioni ed addetti ai lavori, che sarà preceduta alle ore 9 da una simulazione di evacuazione dei locali del Municipio di Pratola Peligna, a cura dell'associazione di pubblica assistenza Croce Verde “Pratola Soccorso”.
Questo il programma in dettagliato del convegno:
10 settembre 2011 - ore 10.30 – Pratola Peligna - Teatro Comunale
VOLONTARIATO E SICUREZZA SUL
“LAVORO”: QUALE FUTURO PER LE
ASSOCIAZIONI
ore 10.30
Registrazione partecipanti
ore 10.45
Introduzione: L’anno Europeo del Volontariato in
provincia dell’Aquila
Gianvito Pappalepore, Presidente del Centro di Servizio per il
Volontariato della provincia dell’Aquila
ore 11.00
Saluti delle Istituzioni
Antonio De Crescentiis, Sindaco del Comune di Pratola Peligna
Antonella Di Nino, Vicepresidente Provincia dell’Aquila
ore 11.15
Volontariato e sicurezza sul “lavoro”: quale futuro per le
associazioni
Angelo Carnevale, Presidente dell'Associazione VAPC Volontari
Abruzzesi per la Protezione Civile dell'Aquila
ore 11.45
Intervengono:
Gianfranco Giuliante , Assessore alla Pianificazione, Tutela e
Valorizzazione del Territorio e Protezione civile della Regione
Abruzzo
Titti Postiglione, Dirigente Ufficio I Volontariato, Formazione e
Comunicazione del Dipartimento della Protezione Civile
Carmine Iampieri, Funzionario del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco
ore 12.30 Dibattito e conclusioni
ore 13.30 Buffet
Moderatore Antonio Pizzoferrato, Responsabile settore
protezione civile P.A. Croce Verde “Pratola Soccorso”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA
SULMONA VIDEO - "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento