PESCARA - Per la prima volta una societa'
abruzzese è stata promossa nella serie A1 a squadre di
scherma, nella specialita' della sciabola femminile. Si tratta
dell'ASD Gymnasium Scherma Club Raiano che, nel maggio 2012, a
Bologna, si confrontera' con l'elite mondiale della sciabolavisto che, tra l'altro, al di la' della prestigiosa tradizione
della nazionale italiana, proprio il team azzurro detiene il
titolo europeo a squadre. Questa mattina, in Regione, a
Pescara, l'assessore allo Sport, Carlo Masci, ha premiato con
un trofeo il presidente del sodalizio raianese,
 |
Carlo Masci |
Quintino Moca,
ed omaggiato le splendide protagoniste di questa autentica
impresa sportiva: la 23enne Linda Moca, atleta ed istruttrice
nazionale, la 22enne di origine romena, Iasmina Baban, la
17enne Roberta Simonella e la 16enne Greta Marini. "Arrivare in
serie A1 rappresenta per qualsiasi realta' sportiva un
traguardo eccellente - ha dichiarato l'assessore Masci - quando
poi a riuscirci e' una piccola realta' come quella di Raiano,
il risultato assume una dimensione ancora piu' straordinaria.
Soprattutto se si considera che la scherma italiana e' ai
vertici mondiali in tutte le specialita'. Sono fiero di voi -
ha proseguito l'assessore - e sono convinto che saprete farvi
valere anche in questa nuova categoria. Tuttavia, di la' degli
aspetti agonistici - ha concluso - quello che conta e' fare
sport perche' lo sport educa al rispetto delle regole e questo
aiuta senz'altro a vivere meglio". Alla cerimonia di
premiazione sono intervenuti anche il sindaco di Raiano, Marco
Moca, il consigliere nazionale della Federscherma, Orazio
Rinaldi, ed il delegato regionale della Federazione, Giuseppe
Orfanelli. Nel prossimo giugno, intanto, e' pressoche' certo
che l'Abruzzo ospitera' il mundialito under 14 di sciabola
maschile e femminile.
Nessun commento:
Posta un commento