News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI
AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
sabato 1 novembre 2025
ARMÓNIA: "TRE GIOVANI PER UN FUTURO A SULMONA"
SULMONA - “La passione per la cucina nasce con me e affonda le radici nei ricordi più belli”. A dirlo è Matteo Tofano, ristoratore di Pratola Peligna (L’Aquila) che gestisce con Riccardo e Piercarlo Cieri, sommelier il primo ed esperienza di gestione nella ristorazione il secondo, il ristoratore ‘Armónia’, appena inaugurato in via Carrese, nel cuore del centro storico della città di Ovidio e dei confetti, Sulmona. I 3 giovani, armati di buona volontà, con coraggio e amore smisurato per la città hanno intrapreso questa nuova avventura imprenditoriale.
LA RUGBY L’AQUILA DI NUOVO AL “FATTORI”: DOMENICA LA SFIDA CON LA POLISPORTIVA LAZIO
L'AQUILA - "Dopo due vittorie consecutive e una prestazione convincente sul campo della Roma, la Rugby L’Aquila torna a giocare in casa. Domani, domenica 2 novembre alle 14.30, allo stadio “Tommaso Fattori”, il Primo XV neroverde affronterà la Polisportiva Lazio Rugby 1927.“Domenica scorsa è stata una partita tosta e combattuta, come ci aspettavamo – ha commentato il presidente Mauro Scopano. – Nel primo tempo abbiamo faticato a trovare il bandolo della matassa, ma alla lunga la squadra ha fatto valere la propria qualità, portando a casa 5 punti e una vittoria importante, anche su un campo che in passato era stato ostico. È un risultato che ci dà fiducia e dimostra la crescita del gruppo.”
GIANLUCA GUIDI IN SINATRA : THE MAN & HIS MUSIC - DOMENICA 2 NOVEMBRE ORE 17,30 - CAMERATA MUSICALE SULMONA -TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA”
SULMONA - "Gianluca Guidi rende omaggio a Frank Sinatra in un tributo musicale ad uno dei cantanti più influenti del XX secolo, vincitore di ben 11 Grammy Awards. Guidi lo riporta sul palco con “Sinatra -The man and his music” domenica 2 novembre al Teatro “M.Caniglia di Sulmona, per la stagione della Camerata Musicale, in un viaggio che racconta la storia del grande artista americano.Francis Albert Sinatra, più comunemente noto come “Frank”, nacque a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915. Una vita, la sua, tra le più longeve della storia musicale mondiale, che ha accompagnato, con la sua voce, almeno quattro generazioni.
NASCE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO NELLA GESTIONE TURISTICA SOSTENIBILE DEI PICCOLI COMUNI
CALASCIO - "Apertura ufficiale il 4 novembre 2025 con la lezione inaugurale del Professor Pier Luigi Sacco.Il Comune di Calascio, in collaborazione con Il Bosso Formazione e Ideazione Srl, annuncia la nascita della Scuola di Perfezionamento di Calascio nella Gestione Turistica Sostenibile dei Piccoli Comuni, un progetto innovativo dedicato alla formazione e alla sperimentazione di nuovi modelli di sviluppo turistico rigenerativo per i piccoli comuni e le terre alte italiane.
AVEZZANO, IL CONSIGLIO COMUNALE ALL’UNANIMITÀ DICE “SÌ” A “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”
AVEZZANO - "Applausi e grande emozione in aula per il riconoscimento ufficiale della manifestazione come evento di rilevante interesse umano, artistico, culturale e sociale per la città.
Presenti in sala i volontari della Pro Loco Avezzano di Avezzano, con il presidente Edoardo Tudico, il vicepresidente Leonio e l’ideatore dell’iniziativa Maurizio De Santis. Il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha sottolineato:“Con la Pro Loco abbiamo costruito negli anni un rapporto sinergico.
Presenti in sala i volontari della Pro Loco Avezzano di Avezzano, con il presidente Edoardo Tudico, il vicepresidente Leonio e l’ideatore dell’iniziativa Maurizio De Santis. Il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha sottolineato:“Con la Pro Loco abbiamo costruito negli anni un rapporto sinergico.
GOFFREDO PALMERINI A MANOPPELLO PER LA RASSEGNA “INCONTRI CON L’AUTORE”
L’AQUILA - "Intrecci di memoria, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini pubblicato da One Group Edizioni, sarà presentato Sabato 8 novembre alle 16:30 presso la ex chiesa di San Lorenzo a Manoppello, nell’ambito della rassegna Incontri con l’Autore, promossa dal Comune, dalla Pro Loco e dall’Associazione Futile Utile. Porteranno i saluti della Municipalità il Sindaco di Manoppello Giorgio De Luca e l’Assessore alla Cultura Giulia De Lellis, e per la Pro Loco la Presidente Giulia Del Rosso. Dialogheranno con l’Autore il giornalista Ennio Bellucci e la presidente di One Group Francesca Pompa. Intermezzi musicali a cura del musicista-autore Beppe Frattaroli.
POSTE ITALIANE: VICINO AI DODICI MILIARDI DI EURO I RISPARMI DEGLI ABRUZZESI INVESTITI IN BUONI E LIBRETTI POSTALI
ROMA - "L'Abruzzo è la quinta regione per quantità di investimenti nel risparmio postale in rapporto al numero di abitanti.In tutta la regione oltre un milione di libretti di risparmio attivi e più di un milione e 300mila buoni fruttiferi postali sottoscritti. A livello provinciale, rapporto tra abitanti e prodotti di risparmio postale particolarmente significativo nelle province di Chieti e L'Aquila.Il risparmio postale tradizionale costituito da buoni e libretti postali resta un punto di riferimento per le famiglie abruzzesi.
NEL SEGNO DI LAUDOMIA BONANNI: ALL’AQUILA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SASSI DI PAROLE”
L'AQUILA - "L’iniziativa rientra nel cartellone della XXIV edizione del Premio Internazionale Città dell’Aquila Bper Banca, intitolato a Laudomia Bonanni.Nell’ambito della XXIV edizione del Premio Letterario Internazionale Città dell’Aquila intitolato a Laudomia Bonanni, mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 17.00, presso la Libreria Colacchi (Corso Vittorio Emanuele II, 5 – L’Aquila), si terrà la presentazione del volume “Sassi di parole. Un ritratto letterario e grafologico di Laudomia Bonanni”, edito da Edizioni Mondo Nuovo e scritto da Antonella Caggiano, Francesca Capriotti e Monica Ferri.
MARTINSICURO ADERISCE AL PROTOCOLLO INTERREGIONALE DI FORESTAZIONE URBANA DEL PROGETTO LIFE A_GREENET
MARTINSICURO - "Il Comune di Martinsicuro ha ufficialmente sottoscritto il Protocollo per le Città Verdi Resilienti, nell’ambito del progetto europeo LIFE A_GreeNet – Adriatic Climate Urban Network, che promuove la creazione e la gestione sostenibile delle infrastrutture verdi per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici nelle aree urbane costiere.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


