ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 novembre 2025

LA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM TRA LE MIGLIORI CATENE AL MONDO SECONDO 50 TOP PIZZA

LONDRA - "É la prima catena in Abruzzo ad essere inserita nella 50 Top World Artisan Pizza Chains 2025, Carpe Diem porta valore e orgoglio al territorio con un nuovo riconoscimento internazionale.La pizzeria Carpe Diem "Diversamente Pizza" entra ufficialmente tra le migliori catene artigianali di pizzerie al mondo secondo la classifica 50 Top World Artisan Pizza Chains 2025, stilata da 50 Top Pizza, la più importante guida mondiale dedicata al settore, creata e curata da Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere. La premiazione si è svolta il 27 novembre a Londra, all’interno dell’European Pizza Show, dove sono stati celebrati i migliori brand internazionali che portano la cultura della pizza artigianale in tutto il mondo. Carpe Diem è la prima catena di pizzerie abruzzese ad entrare nella classifica mondiale conquistando la posizione n° 49, un traguardo che conferma il percorso di crescita del gruppo, arrivato a poche settimane dalla vittoria alla Coppa del Mondo della Pizza Gourmet di Arezzo.


“Questo riconoscimento rappresenta una prova concreta del lavoro che portiamo avanti da anni” dichiara il titolare Emilio Brighigna. “Un risultato che non sarebbe stato possibile senza il nostro straordinario staff, la fiducia dei clienti e la collaborazione di tutti i partner che ci affiancano ogni giorno. A loro va il nostro più sincero ringraziamento”.


Nata nel 2011 a Montesilvano dall’intuizione di Emilio Brighigna e dalla tenacia di Angelica De Berardinis, Carpe Diem è stata tra le prime realtà a portare in Abruzzo il concetto di pizza contemporanea, in un periodo in cui questo stile non era ancora diffuso. Oggi il gruppo conta sei sedi distribuite su tutto il territorio regionale – Montesilvano, Villa Raspa, Chieti, L’Aquila e Roseto – e continua a crescere con nuovi progetti.




“Essere tra le migliori catene al mondo è una soddisfazione enorme, non solo per il nostro team ma anche per l’Abruzzo, che portiamo con noi in ogni progetto” aggiunge Angelica De Berardinis. “Questo traguardo è per noi un nuovo punto di partenza, che ci spinge a guardare con entusiasmo alle prossime aperture e alle nuove sfide che ci attendono”.


Di recente Carpe Diem ha inaugurato a Montesilvano il nuovo format Fuori Misura, dedicato alla pizza in teglia e alla ruota di carro, mentre sono in programma due nuove aperture: a Chieti, con una proposta “express" e a Francavilla al Mare, in un ampio locale da oltre 600 mq che ospiterà anche pasticceria, viennoiserie, gastronomia calda e un playground per i più piccoli, oltre all’offerta di pizze.


Con oltre 80 dipendenti e un fatturato che supera i 5 milioni di euro, Carpe Diem rappresenta oggi un punto di riferimento per la ristorazione abruzzese. Il gruppo porta valore economico e sociale al territorio regionale, contribuendo in modo concreto all’occupazione e dimostrandosi un esempio virtuoso di imprenditoria giovanile capace di coniugare tradizione, innovazione e crescita sostenibile. La proposta di Carpe Diem spazia tra pizza contemporanea, pizza a ruota di carro, padellini e pizza senza glutine, realizzati con materie prime selezionate, molte delle quali Presìdi Slow Food, a conferma dell’impegno verso la qualità e la valorizzazione del territorio".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina