ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 gennaio 2016

CONVOCATO IL PRIMO CONSIGLIO DELL’UNIONE DEI COMUNI “TERRE DEI PELIGNI”

RAIANO - È stato convocato per il giorno 12 gennaio 2016 alle ore 18:30 presso la sede legale sita in Raiano, Piazzale Sant’Onofrio, il primo Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terre dei Peligni”, Ente locale ormai completamente operativo da qualche mese.
All’ordine del giorno:

METANODOTTO SNAM, SIT- IN DEI COMITATI IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO
SULMONA -  Doppio appuntamento a Sulmona contro la centrale Snam e per lo sviluppo sostenibile del territorio.Questa mattina sit - in in piazza XX Settembre da parte dei comitati per l'ambiente di Sulmona.Nel pomeriggio ore 17:00, nuova manifestazione a Piazza del Carmine."Chiediamo al Governo e alla Regione di rispettare la volontà del Parlamento,

BILANCIO DEMOGRAFICO, L’ABRUZZO PERDE 4060 ABITANTI.SULMONA - 129

SULMONA - La popolazione abruzzese è passata da 1.331.574 abitanti del 31.12.14 a 1.327.514 del 31.08.15 subendo un decremento di 4.060 abitanti  .In valori percentuali la flessione dello 0,30% della popolazione abruzzese è stata circa il doppio della decrescita nazionale  che si è, invece, attestata allo 0,18%.
Il risultato negativo è dipeso dal saldo migratorio abruzzese che ha registrato un decremento (-0,02%) mentre a livello nazionale ha segnato un incremento (+0,03%).

PEDAGGI PER ROMA, FITA-CNA: LA STANGATA È SERVITA RINCARI RECORD SU A24 E A25. CAROTA: AUMENTI SISTEMATICI DA ANNI E ANNI, LA REGIONE INTERVENGA

L'AQUILA – «L’ennesimo aumento record del pedaggio delle tariffe autostradali di inizio anno. L’ennesima stangata è servita a danno degli utenti delle autostrade da e per Roma, ma adesso la Regione deve intervenire perché c’è il rischio che l’intero sistema economico regionale perda competitività». Così il presidente della Fita-Cna Abruzzo, Gianluca Carota, bolla il rincaro del 3,45% che, a partire da oggi, dovranno sopportare automobilisti e camionisti che percorrono le autostrade A24 e A25 gestite dalla Strada dei Parchi SpA in direzione della Capitale.

CAPODANNO IN PIAZZA DI BARTOLOMEO"ENNESIMO SCIVOLONE DELLA GIUNTA RANALLI"

SULMONA - "Ci troviamo purtroppo a constatare l’ennesimo “scivolone” della Giunta Ranalli a danno dei turisti e dei cittadini sulmonesi che se dovessero trarre gli auspici per il nuovo anno dal modo in cui è stato loro consentito di salutare il 2015 ci sarebbe davvero da preoccuparsi.Non solo non è stato garantito alcun tipo di intrattenimento gratuito durante la notte di S.Silvestro, come è dovere di un amministrazione pubblica, ma gli eventi annunciati presso il Palazzetto dello sport e in una struttura mobile in piazza Di Bartolomeo non hanno avuto luogo"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Sulmona Al Centro- Certo Che Partecipo.

ARCHEOCLUB D'ITALIA, FESTA DEL TESSERAMENTO 2016

SULMONA - In occasione dell’avvio del Tesseramento per l’anno sociale 2016 il Consiglio Direttivo dell’Archeoclub di Sulmona ha ritenuto opportuno ripetere la positiva esperienza della FESTA DEL TESSERAMENTO: l’appuntamento è fissato per SABATO 9 GENNAIO 2016 dalle ore 17,00 presso l’Azienda Agricola Bioagrituristica “Le Favole di Gaia” (Via di S. Brigida, Pratola Peligna; www.lefavoledigaia.it),

UN NOVANTA DA PAURA. RANALLI AL RISCHIA TUTTO

SULMONA - La minoranza nel ruolo di portavoce della maggioranza. Numeri di fine anno per l'amministrazione Ranalli che ieri sera ha dominato "Il Tombolone di Palazzo San Francesco". In prima linea c'erano i consiglieri Mimmo Di Benedetto, Luigi La Civita e Alessandro Lucci e i giornalisti pronti ad ascoltare. In primis la refezione scolastica con il bando europeo che non c'è. Al secondo posto i bambini al freddo.

lunedì 4 gennaio 2016

BATTUTA SU ROCCARASO DI CHECCO ZALONE, IL SINDACO INVITA IL COMICO

ROCCARASO  - A Roccaraso invitano Checco Zalone che ha citato nel suo nuovo film 'Quo vado' la località sciistica abruzzese. E' diventata virale la battuta pronunciata dal comico nella trasferta al Circolo Polare Artico: "Qui fa freddissimo, più che a Roccaraso".

METANODOTTO, MALGRADO L'ASSENZA DI D'ALFONSO CONFERMATO IL SIT - IN DI PROTESTA PER DOMANI 5 FEBBRAIO


SULMONA - Nell'assemblea organizzata dai comitati cittadini per l'ambiente che si è svolta  oggi pomeriggio nel corridoio adiacente la sala consiliare del Comune di Sulmona, visto il rinvio della visita del Presidente della Regione Luciano D’Alfonso per l'inaugurazione delle nuove sale operatorie dell'ospedale di Sulmona, è stato deciso comunque di svolgere domani 5 febbraio il sit- in di protesta.Due le manifestazioni previste.Una la mattina sotto i portici del Bar Europa alle ore 11.00 con un volantinaggio e l'altra nel pomeriggio alle ore 17.00 in piazza del Carmine in concomitanza con la manifestazione della Befana dei Vigili del Fuoco, prevista in piazza Garibaldi.

SERIE DI CONCERTI DEL 6 GENNAIO AL PACIFICO CON LA PARTECIPAZIONE DEL TENORE MAURIZIO PACE

SULMONA - L’Amministrazione Comunale di Sulmona, in collaborazione con la A.C. Camerata Musicale Sulmonese, è lieta di invitare la cittadinanza a partecipare alla serie di concerti per pianoforte e percussioni che si terrà presso il Cinema Pacifico, dalle ore 17.30 alle 20.30, del 6 gennaio 2016.Il Programma dettagliato è il seguente:Ore 17.30/19.00: Duo Morozzi-D’Antonio“Duo pianoforte e percussioni”.

SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' ABRUZZO: "TROVARE ALTERNATIVA AL PROGETTO DELLA SNAM"

SULMONA -  "Occorre trovare un’alternativa al progetto della Snam e al tempo stesso istituire un tavolo tecnico sulle alternative al tracciato del metanodotto e della centrale Snam".A Sulmona è prevista la costruzione di una centrale di compressione e spinta su una superficie di circa 12 ettari, con 3 turbo compressori alimentati a gas di 11 megawatt termici, un camino alto 14 metri e tre caldaie con camini alti 6,5 metri. Tale struttura si andrebbe a collocare in una zona ad alto rischio sismico (nei pressi della faglia attiva del Monte Morrone) e in un'area che nel PRG vigente risulta essere incompatibile

"UN'AMMINISTRAZIONE AL CAPOLINEA"

SULMONA - Trabocca il vaso dell'amministrazione comunale e lo fa proprio sugli eventi natalizi. A prendere la parola, il gruppo "Sulmona in movimento" che, in una nota stampa, chiede le dimissioni dell'assessore alla Cultura, Luciano Marinucci. Salta l'evento di Capodanno e la città "insorge". Ad oggi ancora non chiare le motivazioni ma il fatto rimane e tutto quello che era in calendario per il 31 dicembre non c'è stato. "É assurdo che è saltato proprio l'unico evento presente in cartellone e patrocinato dal Comune - precisa il movimento -. Da giorni, in città, giravano delle brochure che annunciavano l'evento con la presenza
di 'Nduccio, proprio per l'ultimo dell'anno. Nessuno lo ha visto.

I MUSEI DI PALAZZO ANNUNZIATA SENZA AGIBILITA’.LA CIVITA "CHIEDIAMO SOSTANZA E NON ANNUNCI"

SULMONA - "Bene l’impegno della consigliera comunale Roberta Salvati che nei giorni scorsi aveva annunciato la riapertura delle Sezione Medioevale del Polo Museale di Palazzo Annunziata. Bene però farebbe la stessa consigliera comunale a verificare prima se tutti i musei di Palazzo Annunziata rispettano le normative di settore. L’assenza del certificato di prevenzione incendi e del relativo certificato di agibilità all’uso hanno esposto l’Ente ad un grave responsabilità. Possiamo solo immaginare quale scenario per l’Ente si sarebbe venuto a determinare nel caso in cui anche un banale infortunio

PRESEPE VIVENTE RIVISONDOLI, DOMANI ALLE 18 NELLA PIANA PIE' LUCENTE

RIVISONDOLI  - Tutto pronto per la 65esima edizione del Presepe vivente di Rivisondoli che sara' nel segno dell'integrazione tra i popoli e della coesione territoriale del Centro Abruzzo. Si inizia domani mattina, alle 11, nella chiesa di S.Nicola di Bari a Rivisondoli, dove sara' celebrata la S.Messa alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti delle amministrazioni dei Comuni di Rivisondoli, Sulmona, Goriano Sicoli, Castelvecchio Subequo e Pratola Peligna, paesi dai quali provengono i principali figuranti del presepe vivente, a cominciare dai componenti della Sacra Famiglia.

AL VIA LA XII EDIZIONE DI "VIVA VIVA LA BEFANA"

PRATOLA - Torna a Pratola Peligna la 12^ edizione di "Viva Viva la Befana"manifestazione organizzata dall'Associazione "Idea Progetto" in collaborazione con il Comune.Far trascorrere una serena Befana a chi è meno fortunato, questo l'obiettivo degli organizzatori.L'appuntamento è per mercoledi' 6 gennaio ore 17.00 al Teatro Comunale di Pratola, ingresso gratuito. A tutti i bambini presenti  alla manifestazione saranno consegnate dalla Befana delle sacche regalo."Questa manifestazione fu ideata da mio padre insieme ad altri collaboratori e amici 12 anni fa e insieme abbiamo deciso di portare avanti "ha ricordato Maria Giovanna D'Andreamatteo figlia dello scomparso Emiliano.

"LA BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO"APPUNTAMENTO DOMANI IN PIAZZA GARIBALDI A SULMONA

SULMONA – Torna domani l’appuntamento della “ Befana dei Vigili del Fuoco”, manifestazione attesa ogni anno dai più piccoli, giunta alla sesta edizione. A fare da cornice al tanto atteso evento sarà la splendida piazza Garibaldi dove, a partire dalle 16.30, tra manifestazioni a cura dei Falconieri del Rosone, di Asino Mania e Bau Village, esibizioni dei gruppi di danza, musica e intrattenimento, all’imbrunire, la befana si calerà dal campanile di San Francesco, da un’altezza di 20 metri,

RINVIATA A DATA DA DESTINARSI L’INAUGURAZIONE, PREVISTA PER DOMANI, MARTEDI 5 GENNAIO, DELLE NUOVE SALE OPERATORIE

SULMONA – Sopravvenute difficoltà fanno slittare l’inaugurazione delle nuove sale operatorie che era stata fissata per domani, martedì 5 gennaio, all’ospedale di Sulmona.

SAGRA DELLA POLENTA A PETTORANO, BOOM DI PRESENZE ALLA 54^ EDIZIONE

VIDEO
PETTORANO SUL GIZIO -  Oltre 3mila persone hanno affollato il caratteristico borgo della riserva naturale Monte Genzana-Alto Gizio e hanno reso la 54esima edizione tra le più partecipate. “Abbiamo superato il mezzo secolo di quest’importante evento – commenta il sindaco Pasquale Franciosa – grazie al lavoro della pro loco che si è sempre impegnata come quest’anno portando la sagra al successo. Ciò rappresenta indubbiamente una vetrina fondamentale per il nostro borgo”. La manifestazione ha fatto registrare la presenza di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e di pettoranesi residenti all’estero tornati per l’occasione. In considerazione dei tanti arrivi la preparazione della polenta è iniziata al mattino presto da parte anche dei locali ristoranti alla luce delle diverse prenotazioni.

NO SNAM – NO TUBO, DOMANI SIT-IN DI PROTESTA IN OCCASIONE DELLA VISITA DI D'ALFONSO

SULMONA - Oggi pomeriggio è prevista un' assemblea pubblica alle ore 17:30 presso il Comune di Sulmona.Domani - martedì 5 gennaio - ore 9:30 sit-in presso l'Ospedale di Sulmona in occasione della visita del Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso."Nonostante il voto contrario di tutte le Istituzioni, il Governo Renzi intende autorizzare la costruzione della centrale SNAM a Sulmona.Chiediamo al Governo e alla Regione di rispettare la volontà del Parlamento, il quale ha stabilito che il metanodotto e la centrale non possono essere realizzati lungo la dorsale appenninica a causa della elevatissima sismicità e della grande qualità ambientale dei territori attraversati"si legge in una nota giunta in redazione.

domenica 3 gennaio 2016

LA FIAB SULMONA CONTRO LA REALIZZAZIONE DEL METANODOTTO E DELLA CENTRALE

SULMONA - "L'associazione Fiab Sulmona Bicincontriamoci esprime il suo fermo dissenso rispetto alla realizzazione del gasdotto Snam e della centrale di compressione in località Case Pente.Riteniamo che questo progetto costituisca un vero e proprio attacco al nostro territorio, oltre che un pericolo reale in una zona ad altissima sismicità"si legge in una nota giunta in redazione. "Un'opera simile avrebbe un solo risultato, quello di svilire un territorio che invece ha bisogno di risollevarsi,

PRESENTATA LA 1^ EDIZIONE DELLA GRAN FONDO NEL PARCO

VILETTA BARREA - Si è svolta presso il Centro Convegni Del Centro Servizi Del Parco di Villetta Barrea, la conferenza stampa di presentazione della 1^ edizione della Gran Fondo nel Parco.La manifestazione in programma il prossimo 26 giugno darà l'opportunità a molti cicloamatori, per la prima volta, di correre interamente all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise;

FURGONE SBANDA E FINISCE CONTRO IL MURO DEL TRIBUNALE DEL MALATO

VIDEO
SULMONA – Un furgone sfonda il muro laterale del Tribunale del Malato. E’ quanto accaduto questa mattina intorno alle 9,30 a un uomo di San Giovanni Teatino ( Chieti) che era diretto all’ospedale di Sulmona da Pettorano sul Gizio con il suo furgone che trasportava medicinali.

sabato 2 gennaio 2016

METANODOTTO SNAM: LA REGIONE RISPETTI LA VOLONTA’ DEL TERRITORIO

SULMONA - "I cittadini, riuniti in assemblea nei locali della CGIL per discutere della questione Snam, protestano   vivamente   per  la   mancata   concessione  dell'aula  consiliare  decisa    dal Presidente del Consiglio comunale, Franco Casciani"si legge in una nota giunta in redazione."Prendiamo atto con grande rammarico che tali atteggiamenti, da parte dell’Amministrazione comunale, non aiutano una lotta civile e democratica che dovrebbe vedere, invece, il massimo di unità possibile tra Istituzioni e cittadini.

TORNA LA POLENTA "ROGNOSA" DI PETTORANO

PETTORANO - Torna domani, come tradizione vuole, la sagra della polenta "rognosa" di Pettorano. Cinquantaquattresima edizione per l'evento peligno che ogni anno richiama migliaia di turisti, habitué e buongustai che, per un giorno, hanno la possibilità di gustare un piatto povero nello splendido scenario di piazza Umberto I a Pettorano, uno dei Borghi più Belli d'Italia. Il menù rispecchia, come sempre, quello degli scorsi anni.

"2016: UN BUON INIZIO CON LA GIUNTA DEL TERRITORIO DEL CENTRO ABRUZZO"

POPOLI - "Mentre a livello nazionale si parte dal 1 Gennaio 2016 con meno 40 Comuni, quello di Popoli - con Delibera 235/21.12.2015 di oggetto “Istituzione dell'Assemblea dei Sindaci della Valle Peligna per coordinare azioni di coesione territoriale, azioni di salvaguardia del territorio amministrato, linee progettuali comuni per la partecipazione a bandi su linee di finanziamento europei e regionali. Giunta del territorio”, da’ seguito alle indicazioni del Convegno del 5.12.2015 “Centro Abruzzo 2020,

NUDO NEL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO: TRENTASEIENNE DENUNCIATO DALLA POLIZIA DI STATO DI SULMONA PER ATTI OSCENI E CORRUZIONE DI MINORENNI

SULMONA - Un trentaseienne di Popoli è stato denunciato dal personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona per i reati di corruzione di minorenne ed atti osceni. Lo stesso era stato segnalato da diversi cittadini che lo avevano notato più volte aggirarsi parzialmente nudo, nel parcheggio sotterraneo di un noto supermercato di Sulmona. Grazie ad una segnalazione circostanziata fatta da un cittadino nel novembre scorso, è stato possibile risalire all’identità dell’uomo.

E' UN MASCHIETTO IL PRIMO NATO A SULMONA NEL 2016

SULMONA – Si chiama Giovanni Capaldo, pesa 4075 grammi e già sorride alla vita. E’ il primo parto che si è registrato nel nuovo anno nella Asl 1. Giovanni è nato alle 4,20 nel punto nascita del SS.ma Annunziata. Ad Avezzano un altro bimbo è venuto alla luce alle 4,40 e nel capoluogo di regione alle 7. Si tratta indubbiamente di un segnale di speranza per  il reparto di maternità peligno. Per il 2016 si punta a un cambiamento di rotta con il potenziamento di servizi in sala parto come musicoterapia, cromoterapia e aromaterapia.

venerdì 1 gennaio 2016

ACCESO A SULMONA E BETHLEHEM IL FUOCO DELLA PACE

SULMONA - Una cerimonia semplice ma di grande significato quella che si è svolta questa mattina   a Sulmona dinanzi al monumento  “2000&beyond ”  per l’accensione del fuoco della Pace, mentre analoga iniziativa si stava svolgendo  Bethlehem dove si trova il monumento ” gemello” a quello della nostra città.A mezzogiorno in punto, in occasione della Giornata Mondiale della  Pace, i Sindaci di Bethlehem e di Sulmona  hanno dato  vita ad un gesto simbolico che contribuirà a riproporre l’attenzione sul problema della  pace in medio oriente accendendo in contemporanea, , una fiaccola alla base di due monumenti ( 2000&beyond) posati a Bethlehem e Sulmona , con l’intento appunto di tenere accesa la speranza.

SCOSSA DI TERREMOTO ML 2.9 IN VALLE SUBEQUANA

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Una scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 7:21 di stamani, in provincia dell'Aquila, dalla Sala Sismica dell'Ingv. La scossa, a 10 chilometri di profondità, ha avuto epicentro nella Valle Subequana dove è stata avvertita dalla popolazione.

BUON 2016

BUON ANNO DALLA REDAZIONE DI CENTROABRUZZONEWS

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina