ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 gennaio 2016

METANODOTTO SNAM: LA REGIONE RISPETTI LA VOLONTA’ DEL TERRITORIO

SULMONA - "I cittadini, riuniti in assemblea nei locali della CGIL per discutere della questione Snam, protestano   vivamente   per  la   mancata   concessione  dell'aula  consiliare  decisa    dal Presidente del Consiglio comunale, Franco Casciani"si legge in una nota giunta in redazione."Prendiamo atto con grande rammarico che tali atteggiamenti, da parte dell’Amministrazione comunale, non aiutano una lotta civile e democratica che dovrebbe vedere, invece, il massimo di unità possibile tra Istituzioni e cittadini.
A distanza di 4 giorni dall'incontro con il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso, non si conosce ancora quale posizione la Regione Abruzzo intende assumere nei confronti del Governo Renzi. Su richiesta della stessa Regione, martedì 29 dicembre la delegazione dei comitati cittadini ha consegnato un breve documento contenente tre punti irrinunciabili :
1) La Regione non ritiri, come invece ha chiesto la Snam, le 7 delibere di Giunta con cui è stata negata l'intesa sulla centrale e il metanodotto;
2) Il confronto con il Governo e la Snam, deve riguardare non la sola centrale, ma nello stesso tempo anche  il metanodotto, essendo il progetto unitario;
3) l'individuazione di possibili alternative non può che avvenire applicando quanto sancito dalla risoluzione della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati del 26 ottobre 2011.

Pertanto, le alternative da considerare devono essere al di fuori della dorsale appenninica ed esse vanno ricercate    attraverso l'istituzione di un tavolo tecnico istituzionale che veda il coinvolgimento di tutti i soggetti in campo.
Se l'atto che il Presidente D'Alfonso e la sua Giunta stanno per adottare sarà basato, in modo chiaro, su questi punti, non potrà che esserci anche l'adesione dei cittadini. Diversamente ci troveremo di fronte ad un ulteriore tentativo di disattendere la volontà espressa, attraverso numerosi deliberati, da tutti i livelli istituzionali.
L'ipotesi di centrale  a propulsione elettrica, presentata come "ambientalmente più sostenibile" è in realtà una sorta di "cavallo di Troia" che consentirebbe alla Snam di insediarsi nel nostro territorio per poi realizzare pienamente i suoi obiettivi. Inoltre l'ipotetica centrale elettrica (di cui in Italia non esistono esempi), comporterebbe inevitabilmente il via libera anche al metanodotto.
Pertanto respingiamo in modo molto netto ogni "soluzione" che dovesse andare in quella direzione.
I cittadini effettueranno un sit-in sul problema Snam, davanti all’ospedale di Sulmona, in occasione della visita del Presidente Luciano D’Alfonso a partire dalle ore 9,30 di martedi 5 gennaio e chiedono che, nell’occasione,  D’Alfonso incontri i cittadini per un proficuo confronto sul tema.
L’assemblea ha stabilito di proseguire la mobilitazione popolare attraverso il presidio quotidiano della Casa comunale e decide di riconvocarsi pubblicamente a Palazzo San Francesco lunedì 4 gennaio alle ore 17,30".
                                                                                                                   
 Assemblea cittadina No Snam / No Tubo


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-