PESCARA - "A Pescara venerdì scorso, 7 novembre, è andato in scena un vero e proprio venerdì nero, per i cittadini, il commercio e tutti quelli che dovranno pagare il parcheggio in città. La notizia viene però alla luce solo oggi, dopo quasi una settimana, e visto di cosa si tratta, si può facilmente individuare il motivo di questo imbarazzo.La Giunta Comunale ha infatti deliberato, con tutta probabilità a partire dal primo dicembre, l'aumento delle tariffe per la sosta, nello specifico quelle di tutti i parcheggi delle aree di risulta, dove ricordiamo che a causa dei lavori attualmente sono disponibili 1414 stalli a fronte degli oltre 2400 precedenti, e anche di quelli delle nuove aree, messe per sostituire quelli persi per i lavori: via Michelangelo, Corso Vittorio Emanuele, Via Bassani e Pavone e Via Ferrari dove viene messa a pagamento anche l'ultima porzione rimasta libera, lato monte tra via Aremogna e Via Rigopiano. Subito messa a reddito, alla stessa tariffa, anche una nuova area su Via Arapietra (che però nella Delibera viene indicata come Via Rigopiano).
L'aumento non è di poco conto, poiché viene quasi raddoppiato il costo della sosta per l'intera giornata, che passa da 2,50 euro a ben 4 euro, il 60% in più, per tutte le aree citate.
Aumenta anche il costo della sosta notturna nelle aree di risulta, che passa da 2 euro a 3 euro.
Ad aumentare, di pari passo, è anche il costo degli abbonamenti, che in queste aree passa da 38 euro al mese a 45 euro al mese.
Per quanto riguarda gli abbonamenti, gli aumenti colpiscono tutte le aree della città, poiché la sosta mensile passa da 54 euro al mese a 60 euro (+10%). A farne le spese anche i possessori di auto elettriche, circa 2.000 residenti, per i quali viene revocata la sosta gratuita, e viene introdotta la sosta oraria a pagamento, seppur mitigata dalla possibilità di uno sconto del 50% del costo degli abbonamenti.
Non finisce qui: anche il cosiddetto "corridoio verde" appena inaugurato viene messo subito a reddito: in tutta l'area del tribunale infatti, la sosta per l'intera giornata passa da 1,50 euro a 2,50 euro.
L'ulteriore novità, una vera e propria rivoluzione, è l'introduzione della sosta oraria a pagamento lungo la riviera nord. Quella che era stata presentata, spiace dirlo, nel silenzio delle organizzazioni di categoria, come una novità limitata solo all'estate, adesso invece viene stabilizzata anche nel resto dell'anno, nel tratto che va dalla Madonnina fino a Via Muzii. La sosta sarà quindi oraria, con le stesse tariffe delle altre zone del quadrilatero centrale.
Il risultato finale di questa manovra è l'ennesimo furto ai danni dei cittadini, dopo i t-red e la messa a pagamento di aree storicamente libere, quali quelle delle riviere. Il paradosso è che proprio adesso che la città è devastata dai cantieri, l'ultimo proprio oggi sulla golena sud, e la principale area di sosta della città, l'area di risulta, è a mezzo servizio per via delle bonifiche in corso, si sceglie di aumentare le tariffe dei parcheggi proprio in quella zona, quasi a sfruttare la scarsità di offerta. Il Comune si comporta effettivamente come gli speculatori: aumentando il costo di un servizio di cui c'è scarsa offerta.
Un altro colpo devastante al commercio, i cui evanescenti assessori – non si capisce infatti se ci siano due delegati al commercio - avallano tutte queste scelte vessatorie, votando a favore degli aumenti in Giunta.
Una decisione scandalosa, presa a pochi giorni dal periodo più caldo del commercio, che già soffre per le chiusure stradali e i pochi parcheggi. Ancora una volta una decisione contro la città di una Giunta il cui scopo principale, al netto di quello che viene detto pubblicamente, sembra essere proprio quello di mettere le mani nelle tasche dei cittadini".
Il Vicepresidente del Consiglio Regionale
Antonio Blasioli
Il Gruppo PD al Comune di Pescara
Piero Giampietro
Giovanni Di Iacovo
Michela Di Stefano
Francesco Pagnanelli
Marco Presutti
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA
PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento