ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 ottobre 2025

TRIBUNALI ABRUZZESI, DI GIROLAMO (M5S) – “BENE IL SUMMIT, MA IL PROVVEDIMENTO ANDAVA PRESENTATO IN SENATO. IL GOVERNO CONTINUA A PERDERE TEMPO”

SULMONA - "Ho accolto con sincero piacere la proposta di un summit da organizzare a Sulmona per monitorare l’iter del disegno di legge sulla geografia giudiziaria. Non posso però condividere l’enfasi posta sulla cosa e il fatto che si parli di “passo concreto” da parte del governo Meloni.Il mio non è disfattismo, tutti sanno che seguo la questione tribunali da quando sono in Parlamento e se le precedenti proroghe sono arrivate è anche merito mio, senza falsa modestia. Ma il punto non è intestarsi o meno qualcosa, quanto risolvere il problema.Che oggi si parli di passo concreto e iter in dirittura d’arrivo mi sembra davvero esagerato, per non dire ennesima presa in giro.
Il fatto che il Ministro Nordio abbia deciso di presentare il disegno di legge alla Camera e non al Senato, dice tanto sulla reale volontà di dare una risposta rapida alle urgenti esigenze dei nostri territori. Sì perché al Senato sono già all’esame della Commissione Giustizia diversi disegni di legge sulla geografia giudiziaria e la Commissione ha già svolto un nutrito giro di audizioni.
Sarebbe stato quindi decisamente più opportuno depositare il provvedimento qui in Senato, per accelerarne l’iter e giungere a una veloce approvazione dello stesso. D’altra parte, lo stesso sottosegretario alla Giustizia, Ostellari, aveva preannunciato in Commissione Giustizia al Senato l’imminente presentazione da parte del governo di un disegno di legge sulla materia. Lo ha fatto nella seduta del 22 novembre 2023, quasi due anni fa. In quell’occasione il presidente della Commissione, la sen.ce Bongiorno, aveva di conseguenza sospeso l'esame dei disegni di legge sulla geografia giudiziaria, proprio “al fine di poter svolgere l'istruttoria anche sul testo annunciato dal Governo”.
Disegno di legge che il governo ha approvato in Consiglio dei ministri nel mese di luglio 2025, in evidente ritardo sulle tempistiche ripetutamente annunciate dalle forze di maggioranza.
Invece adesso bisognerà fare tutto da capo. Mi chiedo perché, visti anche i pesanti disagi determinati dalla carenza strutturale di personale, di recente ulteriormente aggravati da trasferimenti e pensionamenti.
Il testo è stato depositato alla Camera lo scorso 3 ottobre, sono passati 20 giorni e ancora non è stato neanche assegnato alla Commissione Giustizia che quindi non può inserirlo nel calendario e avviarne l’esame. Tutto questo mentre, come dicevo, il Senato ha già lavorato tanto su altri provvedimenti che hanno le stesse finalità.
Bene quindi la volontà e l’impegno a fare fronte comune da parte dei territori interessati, ma ai nostri cittadini dobbiamo raccontare anche come stanno andando realmente le cose: si continua volutamente e inspiegabilmente a perdere tempo.
Il mio auspicio è che dall’annunciato summit, prima ancora che toni e annunci trionfalistici, possa arrivare una decisa spinta a questo governo per la rapida approvazione di un provvedimento che tutti noi aspettiamo da tanto. Di questo credo ci sia realmente bisogno, visto come stanno andando le cose e considerate le incomprensibili decisioni di questo governo".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina