BUGNARA - "Un evento di straordinario rilievo culturale celebra due grandi voci della poesia italiana a cinquant'anni dalla scomparsa. Il Premio "Radici e Territorio" a Mariachiara Guerra, Edoardo Leombruni, Lucilla Incorvati e al periodico "Il Vaschione". Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso il Centro Congressi di Piazza Annibale de Gasparis a Bugnara si terrà il convegno “Lingue madri, voci del territorio”. L'eredità poetica di Clemente e Pasolini a cinquant'anni dalla scomparsa".L'evento rappresenta un'occasione culturale di eccezionale importanza grazie alla partecipazione del Professor Paolo D'Achille, Presidente dell'Accademia della Crusca, la più antica e prestigiosa istituzione linguistica italiana.
Il convegno, promosso dal Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti" e dal Premio Nazionale di cultura Benedetto Croce con il sostegno organizzativo di Bugnara e Pescasseroli "Città che legge", si tiene in occasione dei cinquant'anni dalla morte di entrambi i poeti e rappresenta il momento conclusivo di un ciclo di appuntamenti dedicati a Vittorio Clemente. L'iniziativa intende celebrare due grandi autori, stretti da legami biografici e intellettuali, in una riflessione contemporanea sul valore delle lingue materne e della poesia come strumento di identità territoriale.
Relatori e interventi
Il convegno vedrà la partecipazione di istituzioni culturali di massimo livello nazionale:
Paolo D'Achille, Presidente dell'Accademia della Crusca
Dacia Maraini, scrittrice, poetessa e saggista, e Karine Josse, docente universitaria, interverranno con contributi video.
Un rappresentante del prestigioso Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze.
Daniela D'Alimonte, dirigente scolastica e cultrice di 'Dialettologia e Linguistica italiana' presso l'Università 'G. D'Annunzio' di Chieti-Pescara
Porteranno i saluti istituzionali: Domenico Taglieri (Sindaco di Bugnara), Giuseppe Sipari (Sindaco di Pescasseroli), Roberto Santangelo (Assessore regionale alla Cultura), Giuseppe Iannaccone (Presidente del Centro per il Libro e la Lettura del MiC) e Michele La Cesa (Responsabile Pescasseroli Città che Legge).
La premiazione "Radici e Territorio" 2025
A conclusione dei lavori, si terrà la cerimonia di consegna del Premio "Radici e Territorio" 2025, riconoscimento assegnato a personalità che promuovono e valorizzano l'Abruzzo in Italia e nel mondo.
I premiati di quest'anno sono:
Mariachiara Guerra (Sulmona) – Architetta e PhD in Storia e valorizzazione del patrimonio (Politecnico di Torino, 2010), responsabile di progetti di educazione e beni culturali. Porta avanti progetti di ricerca applicata incentrati sul tema dell'educazione e della cultura come motore fondamentale della rigenerazione urbana.
Edoardo Leombruni (Pratola Peligna) – Medico chirurgo, Dirigente di I livello in Chirurgia Generale, presidente di ALI per il Venezuela, associazione che da anni coordina la raccolta e la spedizione di farmaci e presìdi medico-chirurgici per fini umanitari.
Lucilla Incorvati (Pescara, con legami familiari a Bugnara) – Giornalista de Il Sole 24 Ore, si occupa di finanza e mercati e cura speciali dedicati ai temi culturali, turistici ed economici delle regioni italiane.
Premio speciale al periodico "Il Vaschione" (Sulmona), diretto da Vincenzo Colaiacovo, da 16 anni punto di riferimento del giornalismo locale, per la capacità di raccontare e difendere i valori e le identità del territorio abruzzese.
L’evento è patrocinato dalla Rete dei Parchi Letterari, dalla Regione Abruzzo, dalla Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzo, dall’Ordine dei Giornalisti Abruzzo e dall’Accademia della Crusca, in collaborazione con il Il Centro per il libro e la lettura (Cepell), i Comuni di Bugnara e Pescasseroli, entrambi riconosciuti come Città che Legge, con il contributo della BCC Pratola Peligna, della Fondazione Carispaq e della Regione Abruzzo.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"
TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento