Sandra Luna è considerata la "voz de oro de Argentina” e fin dagli anni ‘70 ha collaborato con le più grandi figure del tango. Nel 2016, l’incontro con il pianista italiano Fabrizio Mocata, con cui costituisce una collaborazione stabile. Fabrizio appare come pianista e arrangiatore nell’album Inmensidad nominato ai Premi Gardel. Hanno pubblicato per Acqua Records l’album De Sur a Sud nel 2023 e presentano in questa occasione il loro nuovo lavoro Habemus Troilo. Il lavoro festeggia i 110 anni del musicista argentino, che è stato tra i maestri e gli ispiratori di Astor Piazzolla. I due artisti instaurano un sentito e poetico dialogo tra pianoforte e voce, che trascina gli ascoltatori per le strade di Buenos Aires, dove marca il tempo il tango, in un'atmosfera sospesa tra modernità e gusto melodico del passato. I due musicisti vantano importanti riconoscimenti a livello mondiale. L’album Tango Varon di Sandra Luna è stato nominato ai Grammy Awards, mentre Tangos Cruzados di Fabrizio Mocata e Franco Luciani è stato nominato ai Latin Grammy Awards.
Pianista, compositore, Siciliano e cittadino del mondo, Fabrizio Mocata è considerato uno dei più innovativi e promettenti talenti della scena internazionale del Tango grazie alla sua abilità di combinare l’autenticità, il virtuosismo classico e la raffinata influenza del jazz. Il suo solare e pulsante Tango è diventato una presenza ricorrente nei cartelloni dei più importanti Tango Festivals (Buenos Aires, Granada, Medellin) dove ha condiviso il palcoscenico con importantissime figure del genere. La sua discografia include “Swango” e “Cruzando Aguas”, attualmente cura la direzione musicale di “Recital CanTango” e “Tango Argentina”. Il suo ultimo CD “Tangos Cruzados” con Franco Luciani (Acqua records), è nominato nei Latin Grammy Awards 2024.
“Lieti di presentare un appuntamento che ci riporta al centro, al centro di noi e dell’amore per la qualità, per la passione. Un centro da cui poter scegliere come ripartire” sottolineano da Avalon Progetto Tango.
Vuelvo al Sur prosegue poi il 15 novembre sempre a I Luoghi dell’Anima a Pescara con La danza del mentre - Pensieri attraversando l’America Latina, aperitivo concerto con Vincenzo Costantino Cinaski (voce) e Mell Morcone (pianoforte).
Vuelvo al Sur è patrocinato dal Comune di Pescara e dal Comune di Francavilla al Mare. “Ringraziamo il Comune di Francavilla per il contributo economico, i nostri collaboratori, il Gruppo Fabbrini, Fai Tango, l’associazione L’Oltre Tango e l'Associazione Tango Sophia Project L’Oltre Tango Pescara” commentano da Avalon Progetto Tango.
Main Sponsor sono l’Agenzia Immobiliare Coldwell Banker Pescara Center S.M., GDR Forniture Recanati-Montesilvano. Partner tecnici Volavola audiovisivi di Giuliano Vernaschi, La Vale Dog Photography di Valeria Berardinelli. Con la collaborazione dell’associazione L’Oltre tango e l'Associazione Tango Sophia Project L’Oltre Tango Pescara".
Info Centro Avalon Progetto Tango
https://shorturl.at/q7kQa
Nessun commento:
Posta un commento