ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 ottobre 2025

L’ASSESSORE MARCO DI CARLO, SU DELEGA DELL’ASSESSORE ALL’ AMBIENTE NAUSICAA CAMELI, FIRMA A TERAMO IL PROTOCOLLO D’INTESA CHE IMPEGNA I COMUNI DELLA COSTA A COOPERARE NELLA BUONA GESTIONE DEGLI SPAZI VERDI NELL’ AMBITO DEL PROGETTO LIFE+A_GREENET

TERAMO - "La sala consiliare della Provincia di Teramo ha ospitato ieri, martedì 28 ottobre,  il seminario illustrativo dei risultati raggiunti dalle attività svolte nell'ambito del progetto LIFE+ A_GreeNet. Il progetto, nato con lo scopo di incrementare le aree verdi comunali, al fine di migliorare l'ambiente urbano e contrastare i mutamenti climatici,  ha visto l'adesione della Regione Abruzzo, dei Comuni di Ancona, San Benedetto del Tronto e Pescara,  e dell'Ats Città della Costa, comprendente i sette centri costieri della provincia di Teramo. Tra i partecipanti, anche l’associazione Legambiente e l’Università degli Studi di Camerino. Al termine del seminario,  l' assessore Marco Di Carlo, su delega dell’assessore all’ Ambiente Nausicaa Cameli, in rappresentanza del Comune di Giulianova, ha firmato il protocollo di intesa tra i comuni della costa. L’accordo è finalizzato  allo scambio di informazioni, conoscenze e buone pratiche, utili alla realizzazione di un’ unica infrastruttura verde che interessi tutte le città del Medio Adriatico. L' impegno delle città del litorale teramano è teso ad integrare, nelle pianificazioni in corso ed in quelle future, le metodologie e le soluzioni previste dal progetto LIFE+ A_GreeNet. L’obiettivo principale resta quello di  diffonderle presso cittadini, tecnici e associazioni, favorendone l'applicazione anche negli interventi privati. Come responsabile tecnico per l'attuazione del protocollo d'intesa, per il Comune di Giulianova, è stato designato l' architetto Raffaele Di Marcello, funzionario responsabile del Servizio Governo del Territorio, che seguirà tutte le fasi previste, anche organizzando attività formative per tecnici e cittadini. Il progetto Life, oltre a produrre quadri conoscitivi della situazione ambientale nel  territorio coinvolto e fornire proiezioni sulle evoluzioni future, mette a disposizione degli enti una piattaforma di supporto per le prossime scelte di pianificazione, con la possibilità di elaborare scenari e adottare le soluzioni migliori, in ambito urbano, per contrastare gli effetti negativi dei mutamenti climatici".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina