ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 ottobre 2025

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO: “NELLA LEGGE DI BILANCIO SERVONO SCELTE CHE DIANO FUTURO ALL’AGRICOLTURA”

L'AQUILA - "In vista della prossima Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo ritiene opportuno che il Governo preveda interventi mirati a rafforzare la competitività e la tenuta economica delle imprese agricole, in un contesto caratterizzato da rincari strutturali, cambiamenti climatici e margini di redditività sempre più ridotti.“Sarebbe auspicabile, sottolinea Confagricoltura Abruzzo, che la manovra economica riconoscesse al settore primario il ruolo strategico che gli spetta, inserendo misure capaci di consolidare il reddito degli agricoltori e favorire la sostenibilità delle aziende. In particolare, il mantenimento dell’esenzione IRPEF sui redditi dominicali e agrari rappresenterebbe un segnale di continuità e di attenzione verso chi continua a investire in un comparto essenziale per la sicurezza alimentare del Paese”.Tra le priorità indicate anche l’abbattimento dei costi energetici, una voce di spesa che incide pesantemente sui bilanci aziendali. “Occorre, prosegue l’organizzazione, agevolare percorsi di transizione energetica che valorizzino l’autoproduzione e l’utilizzo di fonti rinnovabili in ambito agricolo, così da rendere le imprese più autonome e resilienti”.

Confagricoltura Abruzzo richiama inoltre l’attenzione sulla necessità di introdurre misure di detassazione e decontribuzione dei premi, degli straordinari e degli aumenti retributivi previsti dai contratti collettivi nazionali, interventi che contribuirebbero a premiare la produttività e a valorizzare il lavoro in agricoltura.

Ultimo ma non meno importante, il ripristino del programma “Agricoltura 4.0”, ritenuto un volano indispensabile per la digitalizzazione, la meccanizzazione e l’innovazione tecnologica nelle aziende agricole.

“La prossima Legge di Bilancio - Conclude Fabrizio Lobene Presidente Confagricoltura Abruzzo - rappresenta un passaggio decisivo per dare continuità e prospettiva al settore primario. Sarebbe opportuno che le scelte del Governo andassero nella direzione di rafforzare la competitività del comparto, sostenendo concretamente chi produce valore, occupazione e sviluppo nei territori”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina