ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 ottobre 2025

IL 19 OTTOBRE AL CIRCOLO “IL NOME DELLA ROSA” DI GIULIANOVA ALTA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI RACCONTI DI MAGALÌ RAPINI

GIULIANOVA - "Domenica 19 ottobre alle ore 18 nel Circolo “Il Nome della Rosa” di Giulianova Alta (via Gramsci 46/a), verrà presentato “Invisibili visioni”, il nuovo libro di racconti di Magalì Rapini (Pathos Edizioni). Dialogherà con l’autrice il giornalista e saggista Sandro Galantini.
La nuova e convincente opera letteraria di Magalì Rapini tocca corde sottili dell’animo, spaziando fra gli inferi e il cielo. Si va dal mistero all’amore, dal dramma alla leggerezza nostalgica e al sorriso. Trenta racconti che confermano un tipo di scrittura breve e dai finali aperti, emozionante, che avvolge e lascia molto al non detto.Magalì Rapini nasce a Teramo il 14 luglio 1972 da padre italiano e madre francese. Segue studi tecnici ma è sempre viva in lei la passione per la lettura. Grazie a questo amore, e ad alcuni corsi di scrittura creativa frequentati tra il 2015 e il 2019, si cimenta con le prime prove letterarie venendo inclusa nel 2020 nell’antologia “Donne che raccontano”.
La Rapini, pessimista ma comunque ironica, lascia trasparire nei suoi racconti, oltre all’amarezza, una speranza di fondo che non l’abbandona".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina