ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 aprile 2025

I FINALISTI DEL PROGETTO "CASANOVA 300" SVOLTOSI A CHIETI IL 26 APRILE 2025

CHIETI - "Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, patrocinata tra l'altro dal Ministero della Cultura, coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e curata da Franca De Santis (Presidente dell'Associazione Terra dei Padri). Il convegno è stato moderato dal giornalista e storico Cristiano Vignali e ha visto l'intervento dell'editore Marco Solfanelli che darà alle stampe le pubblicazioni che scaturiranno dall'iniziativa.
Il progetto Casanova 300 è stato introdotto da Franca De Santis che ha spiegato le sue finalità e le attività dell'Associazione Terra dei Padri nell'ambito della cui attività culturale patriottica si è svolta la rassegna letteraria. Il Direttore Scientifico di Casanova 300 Pierfranco Bruni ha fatto una panoramica generale a tutto tondo sulla figura di Giacomo Casanova, uno dei personaggi più poliedrici e controversi del Settecento, non solo seduttore, ma intellettuale, scrittore, viaggiatore e testimone del suo tempo.
Cristiano Vignali ha rimarcato l'importanza storica della figura di Giacomo Casanova nell'ambito della storia patria, fatta di grandi individualità che hanno contribuito a forgiare l'identità nazionale degli Italiani, attraverso dei modelli che eccellono in particolari ambiti.
Nel corso della serata di Chieti, è stata svelata da Franca De Santis la rosa dei finalisti del Premio Terra dei Padri, riconoscimento letterario parte integrante del progetto "Casanova 300" che avrà la sua fase finale il 27 settembre 2025:

Sezione Poesia: in ordine alfabetico
Mario Caroppo, Emilio D’Andrea, Sebastiano Mario Fiori, Alfonso Gargano, Francesca Patitucci, Claudia Ruscitti, Alfredo Scotti.

Sezione Racconto: a causa dell’elevato numero di opere pervenute e della marcata eterogeneità tematica questa sezione è stata suddivisa in due sottosezioni distinte: una dedicata ai racconti a sfondo storico-scientifico e una riservata alle narrazioni piu’ improntate alla fantasia. Questa divisione è stata necessaria per garantire una valutazione piu’ omogenea e accurata delle opere presentate. In ordine alfabetico: Carla Abenante, Maria Teresa Corrado, Roberto D’Amato, Antonio Rispoli, Alessio Manfredi Selvaggi, Gioia Senesi, Veronica Tieri.

Sezione Istituti Scolastici:

Classe 1F Liceo Economico Sociale Istituto Omnicomprensivo Città Sant’Angelo
Classe 4° Liceo Artistico Mazzantini di Gubbio
Classe 4E Liceo Scientifico Galileo Galilei di Macerata
Classe 3° Liceo Scienze Umane Istituto Varano Antinori di Camerino (MC)
Classe 4B Liceo Scienze Umane Istituto Varano Antinori di Camerino (MC)

Giovani:
Agnese Adami
Alessandro Frontino
Alice Ciccarelli
Asia Chiostri
Benedetta Cardelli
Eleonara Carbonari
Emma Capponi
Erika Lambiase
Filippo Giovagnoli
Francesca Rinaldi
Giada Salvatori
Greta Monachesi
Kai Lin
Khrystina Sherkovska
Laura Palmieri
Maria Lambertucci
Matilde Angelini
Samanta Ivani
Annessi Sarah
Barbieri Alice
Borboglini Giulia
Caldarola Giorgia
Campelli Filippo
Catalini Maria
Clementini Sofia
Concetti Maria
Crispiani Nicola
Crucianelli Leonardo
Farroni Giorgia
Gattari Nicola
Lambertucci Gaia
Lorenzini Nicolò
Maurizi Elisa
Mazzarini Margherita
Grazi Alessia
Ortenzi Simone
Paolucci Filippo
Pettinari Emma
Romagnoli Angelica
Serafini Alessandro
Torre Veronica
Wang Lorenzo

Artisti:               
Enrica Capone, Francesco Zero, Emanuela Di Franceschi, Ivano Petrucci.

Premi Speciali: Roberta Mazzoni e Gioia per la sceneggiatura della pieces teatrale in tre atti Donna, chiunque tu sia eterna. Ad Antonietta Florio per la traduzione dal francese del romanzo Gli Sciuani di Honoré de Balzac per Solfanelli Editore".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina