ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 marzo 2025

VITA INDIPENDENTE, CGIL: "FONDI FINO AL 2028, TRAGUARDO STORICO PER L'ABRUZZO"


PESCARA - "Un traguardo storico per l'Abruzzo. Grazie alle battaglie portate avanti in questi anni dalla Cgil e dall'associazione Carrozzine Determinate, l’incremento dei fondi per la Vita Indipendente fino al 2028 con un importo di 32 milioni di euro diventa realtà. Un risultato straordinario per tantissime persone che vivono la disabilità e per le loro famiglie". Lo affermano il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, e il responsabile regionale Cgil Ufficio politiche per la disabilità, Claudio Ferrante, annunciando che, nella seduta del 18 marzo scorso, il Comitato di Sorveglianza Unico PR Abruzzo FESR – FSE Plus 2021-2027 ha approvato all’unanimità la proposta di rimodulazione dei fondi europei presentata dall’assessore regionale Roberto Santangelo."Il via libera ottenuto - affermano Ranieri e Ferrante - rappresenta una tappa storica: è dal 2012, anno in cui la legge sulla Vita Indipendente ha visto la luce, anche grazie al contributo diretto del sindacato e delle associazioni, che si attendeva una programmazione pluriennale e stabile. Dopo anni di mobilitazioni, proteste clamorose e, più recentemente, l’incatenamento sotto la neve davanti alla sede dell'assessorato, finalmente l’Abruzzo compie un passo avanti nel garantire diritti e dignità alle persone più fragili".

"Se il sindacato ha svolto un ruolo decisivo in questa partita - aggiungono - rivolgiamo un sentito ringraziamento all'assessore Roberto Santangelo, che ha compreso le ragioni della nostra azione ed ha mantenuto gli impegni presi. Ringraziamo inoltre quei consiglieri regionali che hanno sostenuto la vertenza mantenendo vivo il confronto all’interno del Consiglio regionale. Il risultato ottenuto è il frutto di un impegno collettivo e restituisce all’Abruzzo un’immagine di attenzione concreta verso i diritti umani e l’inclusione.

Importanti, secondo la Cgil, anche le risorse stanziate su altri fronti: dall’invecchiamento attivo al rafforzamento dei centri diurni, fino al potenziamento delle misure legate al “Dopo di noi”.

“Dare continuità ai progetti significa garantire diritti umani. Significa superare definitivamente un’ottica assistenziale, promuovendo l’autonomia, la libertà di scelta e l’integrazione nella società. Uno degli obiettivi della Vita Indipendente - ricordano Ranieri e Ferrante - è proprio quello di evitare che le persone con disabilità debbano vivere in una particolare sistemazione o in istituti residenziali dedicati, garantendo loro il diritto di vivere nella comunità, come tutte e tutti, con la stessa libertà di scelta delle altre persone".



Il segretario generale della

Cgil Abruzzo Molise

Carmine Ranieri

 
    

Il responsabile regionale Cgil

Ufficio politiche per la disabilità

Claudio Ferrante

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina