ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 marzo 2025

'PAPÀ OMBRA': UNA RIFLESSIONE SULLA GENITORIALITÀ NEGATA. INIZIA CON LA FESTA DEL PAPÀ UN TRIENNIO DI RIFLESSIONI SUL SOCIALE PROMOSSO DA TEATROZETA

L’AQUILA - "Il 19 marzo, giorno della Festa del Papà, si terrà un evento speciale che vuole accendere i riflettori su una realtà spesso trascurata: quella dei padri separati, allontanati non solo dalle loro case, ma anche dai propri figli. L'iniziativa, intitolata Papà Ombra, si pone come un momento di riflessione e denuncia sociale, dando voce a chi troppo spesso rimane inascoltato.L'evento nasce dall'osservazione di numerosi casi di padri separati che si trovano a vivere una condizione di isolamento e sofferenza, talvolta spinti anche a gesti estremi, come il suicidio. Nel testo che verrà letto, vengono raccontate storie vere, tra cui quella di un padre che non ha retto il dolore della separazione forzata dai suoi figli. Il libro, e l'incontro del 19 marzo, vogliono dare visibilità a queste vicende, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere un dialogo costruttivo.

L'evento, che si terrà alle 18.30 presso il Teatro Zeta, sarà una lettura-dibattito che fungerà da primo passo verso la realizzazione di un monologo teatrale previsto per il prossimo anno. Tra gli ospiti ci sarà la dott.ssa Rona Musti, vicepresidente dell'Associazione Papà Separati d'Abruzzo, che introdurrà il tema con un approfondimento psicologico. Interverrà anche il dott. Pier Emilio Bianchi, ex commissario capo della Polizia di Stato, che offrirà un'analisi dal punto di vista legale, oltre a rappresentanti del mondo della scuola per una prospettiva educativa.

Questa iniziativa si inserisce in un progetto teatrale più ampio, che affronta le diverse sfaccettature della famiglia contemporanea. Se Papà Ombra offre un punto di vista maschile sulla questione della separazione e della genitorialità negata, un altro studio teatrale, Donna figlia mamma, affronterà il tema della violenza sulle donne e debutterà nel 2027.

A completare il quadro ci sarà lo spettacolo Psichedelico, in scena a fine mese presso lo Zeta Actor Studio di Cagliari, che esplora le sfide degli adolescenti di oggi tra droga, bullismo, alcool e social media.

L'arte e il teatro diventano così strumenti di impegno sociale, continuando una tradizione di TeatroZeta che ha già visto affrontare temi delicati come la mafia, la Shoah e le dinamiche di esclusione sociale.

Papà Ombra rappresenta non solo un evento per la Festa del Papà, ma un invito alla riflessione su un problema che coinvolge migliaia di famiglie e che ha conseguenze profonde sulla crescita dei bambini.

Un punto centrale della discussione sarà proprio il ruolo dei minori nelle separazioni conflittuali. Troppo spesso i bambini vengono utilizzati come "armi non convenzionali" nelle dispute tra genitori, subendo le conseguenze delle loro liti.

L'incontro del 19 marzo vuole essere anche una denuncia contro questa dinamica, sottolineando l'importanza della pari genitorialità e della necessità di tutelare il diritto dei figli a mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori.

L'evento sarà aperto a tutti e, al termine della lettura-dibattito, verrà proiettata una sorpresa cinematografica per tutte le famiglie presenti.

L'ingresso è libero e chiunque voglia condividere la propria esperienza potrà farlo, contribuendo a un dibattito fondamentale per il futuro delle nuove generazioni.

L'auspicio è che momenti come questi possano portare a una maggiore consapevolezza e, in prospettiva, a un cambiamento concreto nella gestione delle separazioni familiari".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina