ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 marzo 2025

LYDA BORELLI, PRIMA DONNA NOVECENTO. L’IDEALE DELLA FEMMINILITÀ LIBERTY E DANNUNZIANA, TRA LE DIVE DEL CINEMA MUTO

L'AQUILA - "Giovedì 20 marzo 2025, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone un approfondimento cinematografico dedicato a Lyda Borelli, diva ed icona di stile che ha vissuto e calcato palcoscenici teatrali e protagonista cinematografica del primo Novecento. L’iniziativa si inserisce nella rassegna Le Donne del Cinema Italiano che l’Istituto ha lanciato il 20 gennaio scorso, in occasione della Giornata mondiale del cinema italiano: ogni mese proporrà un focus su una donna che ha segnato la storia del cinema italiano, dagli albori del cinema muto al cinema attuale.Grazie ai materiali conservati nel Centro Archivio Cinematografico, sarà possibile ricostruire la storia, le immagini e le emozioni che sono la settima arte può regalare.

L’approfondimento cinematografico su Lyda Borelli è curato della restauratrice cinematografica Martina Orlando e disponibile al link  https://youtu.be/vSDolBI3rVM  

Suggeriamo la visione di Ma l'amor mio non muore, film del 1913, diretto dal regista romano Mario Caserini. È considerato dagli storici del cinema uno dei film muti più importanti e significativi prodotti in Italia negli anni che precedono la Grande guerra. Segnò l'esordio cinematografico di Lyda Borelli, destinata poi a diventare una delle "dive" dell'epoca".
https://www.youtube.com/watch?v=Q3mtzcrIHZc


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina