ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una bomba distrugge l'auto di Ranucci, "contro di me un salto di qualità preoccupante"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

NASCE IL PRIMO PORTALE DIGITALE DI OFFERTA INTEGRATA D’ABRUZZO. UN PORTALE B2B DEDICATO AI BUYERS INTERNAZIONALI E UNA CAMPAGNA GLOBALE PER PRESENTARE L’ABRUZZO COME LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO AUTENTICO IN ITALIA

Il vero lusso è vivere esperienze genuin e.L’AQUILA - "C’è un’Italia che non è fatta di boutique e resort affacciati sul mare, ma di bo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 febbraio 2025

L'OPERATO DI MONIA SCALERA. NARDELLA (SPP)- MAGISTRALE ESEMPIO DI COME IL DIRITTO DEGLI OPERATORI PENITENZIARI SI POSSA COMPLETARE ATTRAVERSO LA GARANZIA DI QUELLO RISERVATO AI DETENUTI


L'AQUILA - "In via di prima approssimazione, possiamo definire il diritto come un insieme di norme giuridiche destinate a garantire la pacifica convivenza sociale disciplinando i rapporti fra i componenti della società nonché fra la società ed i suoi componenti". Come non essere d'accordo con "web-unica" quando a dover essere spiegato è il significato della più grande conquista che l'uomo abbia mai fatto in tema di convivenza civile qual è appunto il diritto?

Se ci spostassimo in un carcere e ci addentrassimo all'interno dell'umano vivere dei detenuti e degli operatori ci accorgeremmo che il riuscire a garantire questo tipo di spaccato consociativo non solo renderebbe più pacifica la convivenza dei vari attori penitenziari ma aiuterebbe a fare capire al recluso da che parte sta il bene, come attingerlo e metterlo in pratica nel momento della riconquista della libertà.
L'avvento del garante delle persone sottoposte a restrizione della libertà, altrimenti detto garante dei detenuti, nella persona dell'avvocato Monia Scalera, questo sta permettendo.
Una persona che, come la Scalera,  la sua innata intelligenza la sta mettendo a disposizione di tutti utilizzandola per contemperare le esigenze che hanno i detenuti di vedersi rispettati in punta di diritto con quella degli operatori penitenziari vogliosi di mettersi in discussione, dal punto di vista professionale e malgrado gli annosi problemi legati alla penuria degli organici, senza dover ricorrere agli straordinari in fatto di stress lavoro-correlato.
Con Monia Scalera, stante quanto sinora visto, la garanzia in quello che si è appena affermato c'è ed è palpabile.
Non c'è stato un momento, nelle mie intense giornate, passato senza confrontarmi con ella sulle problematiche afferenti il mondo carcerario.
Sempre pronta a sostenere le tesi dei tanti poliziotti penitenziari che, come me, hanno avuto la fortuna di rapportarsi con lei, Monia Scalera sta dimostrando, con una eccellente vocazione, come andrebbe veramente svolto il lavoro di garante.
Sarebbe bastato guardarla all'opera fino a tarda notte, in quel del carcere di Pescara, in occasione della rivolta a tarda notte, di fianco l'egregio Provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria Giacinto Siciliano; o di come, con una frequenza impensabile fino a qualche tempo, si presenta negli istituti Penitenziari per raccogliere le esigenze di tutti, operatori e detenuti, per capire di che pasta è fatta.
Il giudizio che mi sento di darle, considerato quanto sinora visto, non può che essere molto positivo.
Non ci resta ora che lavorare insieme perché, mai come nell'assicurare il diritto all'interno di carcere, l'unione fa la forza.- Così il Vice Segretario Generale SPP Mauro Nardella -
-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina