ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 febbraio 2025

VI EDIZIONE DELLA SCUOLA DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA


TERAMO - "Con un incontro dal titolo Dall’io al noi. Costruire insieme il cambiamento per una società giusta e solidale inizierà lunedì 24 febbraio la VI edizione della Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo rivolta agli studenti delle scuole superiori, oltre che universitari.L’incontro, che si terrà nella Sala delle lauree del Polo Silvio Spaventa dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si aprirà con i saluti del rettore Christian Corsi e sarà introdotto da Fiammetta Ricci, coordinatrice della Scuola. Seguiranno gli interventi di Federica Marinucci e Tito Viola, formatori dell’associazione Libera; Consuelo Diodati, dell’Università di Teramo; Volontari di Emergency Teramo; Angelo de Marcellis, direttore dell’Ufficio Sport Diocesi di Teramo.La Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo - l’unica in Italia con un percorso formativo permanente - è stata fondata nel 2018, con l’obiettivo di promuovere, sviluppare e arricchire una cultura di impegno sociale e civile attraverso una riflessione critica in grado di suscitare e rafforzare un’opera, consapevole, motivata ed efficace, di contrasto all’illegalità e alle mafie, in ogni forma e tipologia. Collabora con numerosi enti e associazioni ed è in convenzione formativa con l’associazione LIBERA. Numeri e nomi contro le mafie.
«L’obiettivo comune con le istituzioni e i partner educativi - si legge nella presentazione della Scuola - è quello di stabilire un nuovo patto di cittadinanza trasversale e culturale con il territorio e la società, in grado di restituire la simmetria necessaria tra minoranze e maggioranze, tra deboli e forti, tra uguali e diversi, per creare spazi di negoziazione umana e gestire le trasformazioni sociali in atto garantendo la coesione sociale, la cooperazione e il rispetto dei valori costituzionali. Per questo l’Università di Teramo ha individuato come punto di forza il coinvolgimento dei giovani all’educazione alla legalità e alla giustizia sociale, in tutte le sue forme, per contribuire a determinare un più stretto e rinnovato patto educativo tra cultura, società e territorio».
La scuola ha carattere interdisciplinare e si svolge attraverso quattro incontri formativi.
Il secondo, martedì 4 marzo, sarà dedicato a Mafia e antimafia: narrazioni, stereotipi e immaginari.
Il tema di mercoledì 9 aprile è Dalla pistola al libro, dal conflitto all’incontro.
Le attività della scuola si concluderanno martedì 15 aprile con un corso di formazione per insegnanti dal titolo Dall’io al noi. Il principio di responsabilità come apertura intersoggettiva e connettivo civile e sociale.
La Scuola organizzerà, inoltre, una serie di eventi culturali che arricchiscono e integrano il programma formativo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-