ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 febbraio 2025

A CENTO ANNI DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE IN SCENA AL TALIA DI TAGLIACOZZO “UNO, NESSUNO, CENTOMILA”, INTERPRETATO DALL’ATTORE GIOVANNI PANNOZZO


TAGLIACOZZO - “Uno, nessuno, centomila” è forse l’opera più famosa di Luigi Pirandello! A 100 anni dalla prima pubblicazione, nella forma di un romanzo a puntate sulla rivista “La fiera letteraria”, l’Amministrazione comunale della Città di Tagliacozzo è lieta di offrire lo spettacolo programmato al Teatro Talia il prossimo lunedì 10 febbraio, alle ore 11.00. Saranno ospiti gli studenti delle classi superiori dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo"A. Argoli” e coloro che vorranno partecipare, fino al riempimento dei posti.

Il protagonista dello spettacolo Vitangelo Moscarda è magistralmente interpretato dal bravissimo attore Giovanni Pannozzo che ha curato l’adattamento del testo e la regia insieme a Giorgio Piracci, mentre le luci sono affidate a Dario de Francesco e la fotografia è di Luca Pegorer.

L’opera teatrale, tratta dall’omonimo romanzo, che poi è l'ultimo di Pirandello, è densa di enigmi e, secondo lo stesso autore, è «sintesi completa di tutto ciò che ho fatto e la sorgente di quello che farò». In una lettera autobiografica, Pirandello lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".

La riduzione teatrale di “Uno, nessuno, centomila”, della durata di poco meno di un’ora, è una produzione di On Broadway Production. Il teatro sarà aperto dalle ore 10.30 e l’ingresso sarà gratuito".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina