ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 ottobre 2024

LOTTA ALLA CRIMINALITÀ. NARDELLA (SPP) : "LO STATO ASCOLTI QUELLO CHE HA DA DIRE IL PROCURATORE NICOLA GRATTERI SULL'USO DELLA TECNOLOGIA"

ROMA -"Ho seguito con molta attenzione l'intervista rilasciata dal Procuratore Nicola Gratteri in quel del programma "Presa Diretta" condotto dal giornalista Riccardo Iacona.Le riflessioni fatte da Gratteri, e che personalmente condivido pienamente, devono portare a una sola interrogazione: può lo Stato rimanere indietro rispetto alle organizzazioni criminali nell'abito della tecnologia utilizzata?
La risposta per gli amanti della Giustizia non può essere che no, ovviamente, se si vuole dare un senso alla lotta contro il crimine.
Quello che ci si chiede,quindi, è se lo Stato fa abbastanza per non farsi surclassare dalle mafie su questo tema.Stando a quanto accade negli istituti di pena  sembra quasi che la battaglia, soprattutto per ciò che attiene quella che quotidianamente porta i poliziotti penitenziari a combattere la piaga dei telefonini, stia per essere persa. Il tutto malgrado non passi giorno senza il quale i baschi blu italiani non ritrovino dispositivi telefonici in uso ai detenuti e a loro utili per comunicare in maniera fraudolenta con i loro sodali.
Sia Gratteri che lo scrivente è da tempo che stanno facendo emergere la necessità di porvi definitivamente rimedio con idonei accorgimenti.
Come ripetutamente detto la tecnologia si può combattere solo con altra tecnologia, magari potenziata dall'adeguamento degli organici sottostimati di diverse decine di migliaia di poliziotti penitenziari e invitando l'Amministrazione penitenziaria ad agire nelle more con altri accorgimenti quali possono essere i trasferimenti immediati in altri istituti di detenuti colti in possesso di telefonini.
Se si vuole vincere la guerra bisogna darsi da fare e non è non investendo in jammer o disturbatori di frequenze che può iniziarsi a farlo.
Non è stando fermi e non trasferendo in altri istituti, non dandogli cosi il tempo di riorganizzarsi, detenuti colti in fallo (molti sono quelli  al carcere di Sulmona, solo per fare un esempio, che si ritrovano beatamente nel posto in cui sono stati scoperti).
Non è non fermando i droni che si potrà non solo bloccare l'arrivo dei telefonini ma  qualsiasi altra tipologia di oggetto.
Lo Stato si deve assolutamente organizzare se non vorrà soccombere alle insidie di una criminalità che non vedrà nelle alte mure del carcere l'ostacolo giusto per vedersi fermata.
Quello che conta è che non solo lo faccia ma che lo faccia subito.                 -Questa è la riflessione fatta dal Vice Segretario Generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria S.PP Mauro Nardella su un tema sempre più sentito-
-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-