ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 settembre 2024

IL PROGRAMMA DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI. BUS NAVETTA DALLE 19.00 ALLE 23.30 COLLEGHERÀ PIAZZA GARIBALDI AL CAMPUS UNIVERSITARIO.


TERAMO - "Si svolgerà nel Campus universitario Aurelio Saliceti, venerdì 27 settembre, dalle ore 19.00 a mezzanotte, La Notte Europea dei Ricercatori promossa, fin dal 2005, dalla Commissione Europea «con l’obiettivo di creare occasioni d’incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante».L’iniziativa, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei, propone esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.A Teramo La Notte Europea dei Ricercatori è stata organizzata dall’Università di Teramo, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.
Per raggiungere il Campus universitario sarà disponibile, a cura del Comune di Teramo, un servizio di bus navetta con partenza da Piazza Garibaldi.
Ecco il programma:

POLO DIDATTICO SILVIO SPAVENTA

Aule 10 - Laboratorio Motti - Laboratorio Barone - dalle ore 19.00
DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI ED AMBIENTALI
■    Piccoli esperimenti, dimostrazioni scientifiche dal vivo e attività interattive per i più piccoli:
    AnaltyticArt Attack!? Elettroni, colori e nanomateriali per lo sviluppo di dispositivi analitici e sensori home made; I Colori della chimica; Rock the food: siamo quello che mangiamo; Impariamo ad estrarre il DNA!; La genetica del gusto amaro; SepariAMO le proteine!; Osserviamo l’invisibile; Lupulus in fabula; The candy shop; Con-tatto; Colori fantastici e dove trovarli.
■    Exhibition Meeting sul progetto europeo Marie Skłodowska-Curie “Novel implantable Bio-Inspired Sensors”: proiezione video e racconto, da parte di dottorandi e ricercatori, dell’attività svolta e dei risultati ottenuti.

Sala delle lauree - Ore 20.00
■    Presentazione degli atti del II Meeting “Scienza per la pace”

Corridoio - Ore 21.00
■    Presentazione mostra fotografica “Qui in Abruzzo”
    100 luoghi abruzzesi fotografati da Giancarlo Malandra, a cura di De Siena Editore


POLO DIDATTICO GABRIELE D’ANNUNZIO

Sala delle lauree - dalle ore 17.00
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
■    Che la forza sia con te. Il diritto e le istituzioni di Star Wars
    Proiezione del film "Star Wars. La vendetta dei SIth. Episodio III" e presentazione dei risultati dei lavori condotti dalle studentesse e dagli studenti del corso "Diritto e letteratura"

Studi di RadioFrequenza - ore 17.00
■    Aperitivo Ricercato
    Programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica (www.rfrequenza.it - App RadioFrequenza)

Terrazza e Aula 12 - dalle ore 17.00
A cura di INAF Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
■    Exhibit - Laboratori - Talk astronomici
■    Osservazione del cielo con telescopi

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Aula 10A - dalle ore 19.00 - Area Informatica
■    Lezione continuativa su Comunicazione e Intelligenza Artificiale
■    Laboratorio con l'utilizzo di applicativi di Intelligenza Artificiale
Aula 9 - dalle ore 19.00 - Area artistica
■    Visite guidate al Contemporary Sculpture Garden, il Museo dell’Università di Teramo
■    L'occhio del conoscitore
    Giochi a quiz e laboratori
    1. True or False: come distinguere un dipinto originale da uno falso
    2. Memory: riconoscere gli elementi di un dipinto famoso
    3. La Saggezza Dei Proverbi: laboratorio sui Proverbi fiamminghi di Peter Brueghel il Vecchio
    4. Aguzza la vista: visita virtuale attraverso visori in 3D alla Pinacoteca Bindi di Giulianova
Studi di RadioFrequenza - ore 20.30 - Area storica
■    Diretta radiofonica “Sulle onde del tempo: la Radio e la sua storia”

Aula 15 “Noemi Pace” - dalle ore 19.00
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
■    I dottorandi in "Studi storici dal Medioevo all'età contemporanea" e in "European Studies for Innovation" presenteranno le ricerche in corso e risponderanno a curiosità e sollecitazioni del pubblico interessato.

Corridoio - dalle ore 19.00
DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA
Attività interattive sulla ricerca veterinaria in campo oncologico e sulla chirurgia veterinaria
■    I cani: migliori amici dell'uomo anche nella lotta contro i tumori
    Gli animali possono sviluppare tumori molto simili a quelli dell’uomo
■    Terapie a Bersaglio
    Terapie anti-tumorali innovative
■    L’apprendista Chirurgo
    Che cosa significa essere un chirurgo veterinario
■    Uso della stampante 3D in Ortopedia Veterinaria
    Le nuove tecniche a disposizione di un ortopedico veterinario specializzato

Aula 10 - dalle ore 19.00
A cura dell’Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
■    One Health
    Le più recenti attività di ricerca, in particolare con l'utilizzo di presidi alternativi alla somministrazione degli antibiotici (batteriofagi in terapia e igiene degli alimenti)

Aula 11 - dalle ore 19.00
A cura della Soprintendenza ABAP (Archeologia, Belle Arti e Paesaggio)
■    Alla scoperta della necropoli di Piano d’Accio


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina