ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 agosto 2024

LA BARCA E LA SUA GENTE CON "PARANZE" DI FRANCESCO FEOLA A SAN VITO CHIETINO


SAN VITO CHIETINO -"Paranze. Fatti, dati e miti" di Francesco Feola per Ianieri Edizioni rappresenta un contributo innovativo alla cultura abruzzese, spesso relegata alla montagna e ai pastori, a discapito della sua ricca tradizione marittima. Il testo sulla barca e la sua gente negli Abruzzi tra Ottocento e Novecento verrà presentato domenica 25 agosto alle ore 21.30 presso il Teatro "Due Pini" di San Vito Chietino (Ch): interverrà il Sindaco Emiliano Bozzelli, e con lo stesso autore ci saranno il Prof. Ordinario dell'Università G. D'Annunzio Chieti – Pescara, Gianni Oliva e l'Arch. Tommaso Bruni, erede della Famiglia Cantieri Navali Bruni. Modera la giornalista pescarese Alessandra Renzetti.Feola, con la sua profonda esperienza del mare, rivela attraverso la paranza – l’antica barca da pesca abruzzese – un patrimonio culturale complesso e quasi dimenticato. Recuperando miti, leggende e testimonianze dirette dei pescatori anziani, l’autore restituisce vita a una storia scomparsa, intrecciando biografie e consuetudini in disuso.




Descrivendo con precisione la struttura della barca, le dinamiche sociali e la religiosità della comunità marittima, Feola combina dettagli storici con narrazioni vivide e racconti dalla viva voce dei protagonisti. L’opera, infatti, non si limita a essere un documento accademico, ma si presenta come un affascinante ritratto della vita dei pescatori, che sfiora l’epicità e il realismo magico.


Feola riesce a far emergere la cultura marittima abruzzese, attraverso un’accurata ricostruzione delle tradizioni, delle storie e delle leggende legate alla vita sul mare. La sua opera rappresenta un mosaico di voci e memorie che offre uno spaccato autentico della vita dei pescatori, restituendo dignità e valore a un mondo in via di estinzione.


Il libro non solo offre uno sguardo approfondito sulle usanze marinare e sulla resistenza contro le sfide della natura, ma è anche impreziosito da un ricco apparato iconografico, testimone di un mondo autentico destinato a sparire. Fotografie, disegni e immagini storiche accompagnano il testo, creando un’esperienza immersiva che permette al lettore di entrare in contatto diretto con la cultura marittima abruzzese.




Paranze è un’opera che combina rigore storico e narrativa coinvolgente, capace di affascinare e commuovere, mantenendo viva la memoria di un patrimonio culturale prezioso.


Francesco Feola è nato a Vasto in Abruzzo nel 1948. Già docente di Disegno e Storia dell’Arte in un liceo, ha avuto da sempre la passione per il mare. Con la sua barca a vela ha girato l’Italia e il Mediterraneo. Gli ultimi anni li ha dedicati al suo mare, l’Adriatico, navigando soprattutto tra la costa e le isole dalmate".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-