ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 novembre 2023

"FRANCESCO BEDESCHINI ARTISTA AL SERVIZIO DELLA MUNICIPALITÀ: I DISEGNI NEI REGISTRI DELL’ARCHIVIO CIVICO AQUILANO"

L'AQUILA - "Mostra documentaria.L’Archivio di Stato dell’Aquila partecipa attivamente all’evento espositivo promosso dal Museo Nazionale d’Abruzzo e dall’Università dell’Aquila “I Bedeschini. Disegno e invenzione nell’Aquila del Seicento”, con l’allestimento nella sede dell’Istituto di una mostra collaterale dal titolo “Francesco Bedeschini artista al servizio della Municipalità: i disegni nei registri dell’Archivio Civico Aquilana”.Proseguendo una linea inaugurata con la mostra “Ai confini del cielo”, curata da Marco Paolucci dottorando del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale – DICEAA dell’Università dell’Aquila, è stataaffidata la cura di alcuni specifici aspetti a studiosi che nel corso di quest’anno hanno svolto ricerche su Francesco Bedeschini sui documenti conservati nell’Archivio di Stato, Daniele Colantonio, studente dell’Università dell’Aquila, e Maria Antonietta Cignitti e Valentina Panzanaro, studiose di musica e teatro all’Aquila.Saranno esposti, oltre a documenti che definiscono il profilo biografico di Francesco Bedeschini, quali libri dei
fuochi, catasti, testamenti, pagamenti, i Libri delle Reformagioni e Libri Mastri e Libri Giornali che mostrano l’intervento di Francesco o della sua bottega nella realizzazione di cartelle contenenti i nomi del Camerlengo e dei magistrati eletti. A stilemi propri di un linguaggio stilistico condiviso dagli artisti del tempo si affiancano specifici tratti che definiscono la maniera e l’inventiva di Francesco Bedeschini.
Una sezione introduttiva sarà volta a mostrare come l’arricchimento dei documenti d’archivio con elementi decorativi e iconografici risponda a una pratica consueta e costante della Municipalità aquilana e, in genere, di ogni istituzione laica ed ecclesiastica nella redazione degli atti e nella compilazione di registri che ne attestano l’attività.
L’esposizione documentaria rappresenta un’occasione per approfondire il profilo di Francesco Bedeschini e la presenza del disegno e della decorazione nei documenti d’archivio e rende fruibili ai cittadini preziosi documenti prodotti dalla Municipalità aquilana.
Al fine di favorire la fruizione della mostra sabato 2 dicembre 2023 l’Archivio di Stato dell’Aquila sarà aperto al pubblico dalle ore 15 alle ore 19.
L’apertura straordinaria rientra nel Piano di valorizzazione del Ministero della Cultura 2023.
Archivio di Stato dell’Aquila, via Galileo Galilei 2. Nucleo Industriale di Bazzano. L’Aquila".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina