---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 novembre 2023

CONSIGLIERA REGIONALE LA PORTA SU RIMBORSI A STUDENTI DEI COMUNI MONTANI

SULMONA - "Il consigliere regionale di Forza Italia Antonietta La Porta, interviene sul tema del rimborso scolastico agli studenti dei Comuni montani e chiarisce alcuni passaggi del provvedimento normativo che ha istituito l’agevolazione. “Non è mio costume rivendicare la paternità di cose fatte né di sottolineare il modo in cui vengono realizzate - dichiara - ma credo che in questo caso sia necessario spiegare con maggiore trasparenza il senso di una iniziativa giusta ma erroneamente interpretata da alcuni politici e dalla stampa.Questo intervento è reso ancora più necessario dopo aver ricevuto la lettera del presidente UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Lorenzo Berardinetti, che pone, legittimamente, alcuni dubbi”. “Innanzitutto – precisa La Porta – l’emendamento che andava a modificare la legge regionale n. 32/2021 sul contrasto allo spopolamento ai Comuni di montagna è stato proposto dalla sottoscritta e condiviso dal collega Roberto Santangelo, non nasce da una iniziativa giuntale, seppur sostenuto dalla maggioranza. Il dato da evidenziare è che il sostegno al pagamento delle rette scolastiche è unicamente indirizzato agli scolari che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria parificata o privata di
comuni montani, laddove non esista la scuola statale; nei casi, quindi, in cui le famiglie non abbiano altra scelta se non quella di iscrivere i figli in istituti con rette più alte rispetto a quelli pubblici. Di conseguenza non parliamo di 176 Comuni montani, come è stato erroneamente riportato recentemente sulla stampa locale ma sono molti di meno i territori coinvolti. Tra quelli che rientrano certamente nell’emendamento penso a Scanno e Sante Marie, nell’aquilano, e Bomba in provincia di Chieti. Ciò non toglie l’importanza della norma nel suo complesso che, abbracciando molti più Comuni, promuove ulteriori e validissime iniziative per limitare e scoraggiare lo spopolamento delle aree interne dell’Abruzzo”. “Vorrei, infine, tranquillizzare l’Uncem sulla capienza economica del provvedimento. Alla luce di quanto precisato, infatti le risorse messe in campo saranno sufficienti a garantire l’aiuto promesso alle famiglie dei comuni interessati, realizzando, di fatto, i principi costituzionali di una ‘scuola aperta a tutti’ grazie alla rimozione degli ‘ostacoli di ordine economico e sociale’”, conclude Antonietta La Porta.

Consigliere regionale dell’ Abruzzo
Antonietta La Porta

Nessun commento: