ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 novembre 2023

CONSIGLIERA REGIONALE LA PORTA SU RIMBORSI A STUDENTI DEI COMUNI MONTANI

SULMONA - "Il consigliere regionale di Forza Italia Antonietta La Porta, interviene sul tema del rimborso scolastico agli studenti dei Comuni montani e chiarisce alcuni passaggi del provvedimento normativo che ha istituito l’agevolazione. “Non è mio costume rivendicare la paternità di cose fatte né di sottolineare il modo in cui vengono realizzate - dichiara - ma credo che in questo caso sia necessario spiegare con maggiore trasparenza il senso di una iniziativa giusta ma erroneamente interpretata da alcuni politici e dalla stampa.Questo intervento è reso ancora più necessario dopo aver ricevuto la lettera del presidente UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), Lorenzo Berardinetti, che pone, legittimamente, alcuni dubbi”. “Innanzitutto – precisa La Porta – l’emendamento che andava a modificare la legge regionale n. 32/2021 sul contrasto allo spopolamento ai Comuni di montagna è stato proposto dalla sottoscritta e condiviso dal collega Roberto Santangelo, non nasce da una iniziativa giuntale, seppur sostenuto dalla maggioranza. Il dato da evidenziare è che il sostegno al pagamento delle rette scolastiche è unicamente indirizzato agli scolari che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria parificata o privata di
comuni montani, laddove non esista la scuola statale; nei casi, quindi, in cui le famiglie non abbiano altra scelta se non quella di iscrivere i figli in istituti con rette più alte rispetto a quelli pubblici. Di conseguenza non parliamo di 176 Comuni montani, come è stato erroneamente riportato recentemente sulla stampa locale ma sono molti di meno i territori coinvolti. Tra quelli che rientrano certamente nell’emendamento penso a Scanno e Sante Marie, nell’aquilano, e Bomba in provincia di Chieti. Ciò non toglie l’importanza della norma nel suo complesso che, abbracciando molti più Comuni, promuove ulteriori e validissime iniziative per limitare e scoraggiare lo spopolamento delle aree interne dell’Abruzzo”. “Vorrei, infine, tranquillizzare l’Uncem sulla capienza economica del provvedimento. Alla luce di quanto precisato, infatti le risorse messe in campo saranno sufficienti a garantire l’aiuto promesso alle famiglie dei comuni interessati, realizzando, di fatto, i principi costituzionali di una ‘scuola aperta a tutti’ grazie alla rimozione degli ‘ostacoli di ordine economico e sociale’”, conclude Antonietta La Porta.

Consigliere regionale dell’ Abruzzo
Antonietta La Porta

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-