L'AQUILA - "Le sedi del patronato INCA CGIL della Provincia dell’Aquila sono a disposizione degli utenti per assisterli nella compilazione della richiesta all’INPS.Potranno presentare la domanda per l’indennità 2023 (riferita all’attività lavorativa del 2022) le lavoratrici e i lavoratori dipendenti di aziende private, titolari di un rapporto di lavoro a tempo parziale, con periodi di non lavoro dovuti alla sospensione ciclica di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a sette e non superiori a venti settimane all’interno del medesimo rapporto di lavoro.Per avere diritto al bonus non si può essere titolari di altro rapporto di lavoro alla data di presentazione della domanda. L’indennità non concorre alla formazione del reddito e può essere riconosciuta solo una volta al medesimo lavoratore. Viene erogata nel limite complessivo di spesa di 30 milioni di euro per l’anno 2023. Il bonus non è compatibile con la NASPI, con altri trattamenti pensionistici e non comporta l’accredito di contributi figurativi.
Il riconoscimento del bonus per i lavoratori a tempo parziale ciclico è il risultato di un’importante mobilitazione della CGIL. Ora chiediamo che la misura prevista assuma carattere strutturale per dare sostegno a queste lavoratrici e lavoratori destinatari di questa forma contrattuale che prevede lo svolgimento della prestazione lavorativa articolata su alcuni giorni della settimana, del mese o su alcuni mesi dell’anno, a fronte di periodi corrispondenti in cui la prestazione è totalmente sospesa".
Per INCA CGIL L’Aquila
Dario Angelucci
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento