ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 giugno 2023

CONFARTIGIANATO AVEZZANO AVVIA LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA SUI “DI – ISOCIANATI” PRIMA SESSIONE MERCOLEDI’ 12 LUGLIO 2023

AVEZZANO - "A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale e professionale di di-isocianati non sarà più consentito, a meno che la concentrazione complessiva di di-isocianati sia inferiore allo 0,1 % in peso o che gli operatori siano formati sull’uso sicuro di questi ultimi. A tale scopo, il fornitore dovrà riportare sull’imballaggio la seguente dicitura: «A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata», come da Regolamento (UE) 2020/1149.Cosa sono i di-isocianati? I di-isocianati sono utilizzati in tutta Europa come componenti chimici di base in un’ampia gamma di settori e applicazioni, dall’edilizia alla chimica. I di-isocianati sono composti utilizzati come componenti chimici in isolanti (schiume poliuretaniche), guarnizioni, sigillanti adesivi, vernici e rivestimenti. Pertanto, possono essere presenti in una grande varietà e quantità di materiali utilizzati in una molteplicità dei settori, quali il legno, l’edilizia, le carrozzerie e la componentistica per l’automotive.



La formazione, da effettuare entro il prossimo 24 agosto 2023, deve essere garantita dal datore di lavoro o lavoratore autonomo agli utilizzatori industriali o professionali (ovvero i lavoratori e i lavoratori autonomi che manipolano di-isocianati in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali o sono incaricati della supervisione di tali compiti) e deve comprendere istruzioni per il controllo dell’esposizione ai di-isocianati per via cutanea o per inalazione sul luogo di lavoro.

A TAL PROPOSITO CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO ORGANIZZA UNA PRIMA SESSIONE FORMATIVA PER IL PROSSIMO 12 LUGLIO 2023 DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 13.30 PRESSO LA PROPRIA SEDE IN VIA S. DONATONI N.56 (ZONA NORD, DIETRO INPS)

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i nostri uffici ai seguenti recapiti: Confartigianato Imprese Avezzano, Via S. Donatoni n.56 (zona nord/dietro inps), Tel. 0863413713 – 26282 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30, mail info.confartigianatoavezzano@gmail.com. Rif. Annapaola Faenza"


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina