ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 giugno 2023

CONFESERCENTI DI SULMONA: MAGGIORE ATTENZIONE AL COMMERCIO DIFFUSO. "OGNI ACQUISTO EFFETTUATO PRESSO UN NEGOZIO DI VICINATO È UN CONTRIBUTO DIRETTO ALL’ECONOMIA LOCALE"

SULMONA - "È necessario che l’Amministrazione comunale si confronti con le Associazioni di categoria e, quindi, anche con Confesercenti, per supportare il cosiddetto “commercio diffuso” o “commercio di vicinato”. “Le difficoltà che sta vivendo il commercio urbano derivano sì del mutato contesto economico, ma sono indissolubilmente legate a scelte perpetuate nel tempo delle amministrazioni locali e dal Governo nazionale – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, referente di Confesercenti Sulmona – Occorre operare per accrescere la vivibilità e l’attrattività del nostro centro storico e dei quartieri, favorendo la presenza di residenti, migliorando l’urbanistica, creando eventi ed occasioni di visita in orario diurno e serale. Solo così potremo mantenere la bellezza e l’unicità del nostro assetto urbano”.Naturalmente, Confesercenti è da sempre disponibile ad un confronto franco e costruttivo con l’Amministrazione comunale; ma sarebbe interessante condividere e realizzare almeno in parte il programma di interventi che la stessa Organizzazione propone per valorizzare e rilanciare l’attrattività territoriale.
“Il commercio di vicinato è un pilastro fondamentale delle nostre città, in termini di economia, integrazione sociale e sicurezza – ha tenuto a sottolineare Angelo Pellegrino, della presidenza regionale di Confesercenti – Valorizzare i negozi locali significa investire nel nostro futuro collettivo, preservando l’autenticità delle nostre comunità e promuovendo un ambiente prospero per tutti. I negozi sono molto più di semplici punti vendita. Sono luoghi di incontro, di scambio di esperienze e di creazione di comunità, attività che forniscono beni e servizi ai cittadini e contribuiscono alla vitalità economica delle nostre strade”.
Per la Confesercenti di Sulmona, ogni acquisto effettuato presso un negozio di vicinato rappresenta un contributo diretto all’economia locale, crea occupazione e sostiene le imprese del territorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina