ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 giugno 2023

CONFESERCENTI DI SULMONA: MAGGIORE ATTENZIONE AL COMMERCIO DIFFUSO. "OGNI ACQUISTO EFFETTUATO PRESSO UN NEGOZIO DI VICINATO È UN CONTRIBUTO DIRETTO ALL’ECONOMIA LOCALE"

SULMONA - "È necessario che l’Amministrazione comunale si confronti con le Associazioni di categoria e, quindi, anche con Confesercenti, per supportare il cosiddetto “commercio diffuso” o “commercio di vicinato”. “Le difficoltà che sta vivendo il commercio urbano derivano sì del mutato contesto economico, ma sono indissolubilmente legate a scelte perpetuate nel tempo delle amministrazioni locali e dal Governo nazionale – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, referente di Confesercenti Sulmona – Occorre operare per accrescere la vivibilità e l’attrattività del nostro centro storico e dei quartieri, favorendo la presenza di residenti, migliorando l’urbanistica, creando eventi ed occasioni di visita in orario diurno e serale. Solo così potremo mantenere la bellezza e l’unicità del nostro assetto urbano”.Naturalmente, Confesercenti è da sempre disponibile ad un confronto franco e costruttivo con l’Amministrazione comunale; ma sarebbe interessante condividere e realizzare almeno in parte il programma di interventi che la stessa Organizzazione propone per valorizzare e rilanciare l’attrattività territoriale.
“Il commercio di vicinato è un pilastro fondamentale delle nostre città, in termini di economia, integrazione sociale e sicurezza – ha tenuto a sottolineare Angelo Pellegrino, della presidenza regionale di Confesercenti – Valorizzare i negozi locali significa investire nel nostro futuro collettivo, preservando l’autenticità delle nostre comunità e promuovendo un ambiente prospero per tutti. I negozi sono molto più di semplici punti vendita. Sono luoghi di incontro, di scambio di esperienze e di creazione di comunità, attività che forniscono beni e servizi ai cittadini e contribuiscono alla vitalità economica delle nostre strade”.
Per la Confesercenti di Sulmona, ogni acquisto effettuato presso un negozio di vicinato rappresenta un contributo diretto all’economia locale, crea occupazione e sostiene le imprese del territorio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina