ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 novembre 2022

UNA CACCIA AL TESORO PER LA CULTURA. STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO “A LAVORO” CON IL MAXXI DELL’AQUILA

SULMONA - "Quando la conoscenza del proprio territorio e delle sue bellezze diventano materia viva di studio e di confronto per la crescita degli studenti e la formazione di cittadini del futuro. È stato questo il progetto Pcto “Alla scoperta del MAXXI L’Aquila - Una caccia al tesoro per la cultura” che si è da poco concluso e che ha visto protagoniste le classi 3A e 3B del Liceo Artistico “Mazara”. Il progetto è stato realizzato insieme al Museo nazionale delle Arti del XXI secolo dell’Aquila, in collaborazione con la Camera di Commercio del Gran Sasso (province dell’Aquila e Teramo).  
Beni culturali, Marketing Turistico e Gaming i temi cardine del Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento che ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche i docenti di Storia dell’Arte del liceo sulmonese Alessandra Giancola e Ambra Valeriani.
Il progetto si è sviluppato con una parte online e una in presenza e ha offerto agli studenti strumenti utili per progettare e realizzare una caccia al tesoro online con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale artistico, materiale e immateriale della zona d’appartenenza, integrando innovazione digitale e marketing territoriale.
«Si è trattato di un’esperienza di grande importanza», ha spiegato la professoressa Giancola, «che ha permesso ai nostri studenti di confrontarsi con le molteplici esperienze e professionalità che ruotano intorno alla promozione e alla conoscenza del patrimonio artistico del territorio e di partecipare alla creazione di una caccia al tesoro riguardante tutti i più importanti luoghi dell’aquilano. Nella giornata conclusiva, inoltre, hanno anche avuto modo di conoscere le collezione di arte contemporanea del museo MAXXI L’Aquila».




L’attività ha impegnato trenta studenti in cinque giorni di intensa attività, durante i quali gli alunni hanno messo in gioco tutte le loro conoscenze, competenze e creatività. Ad accompagnarli in questa avventura, oltre ai loro insegnanti, Federico Borzelli e Susanna Susanna Correrella del MAXXI.
«I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono una preziosa opportunità», ha aggiunto Caterina Fantauzzi, dirigente del polo liceale “Ovidio”, di cui il Liceo Artistico fa parte, «perché consentono agli studenti di arricchire il loro bagaglio di competenze spendibili nel mondo del lavoro e di crescere come cittadini attivi, consapevoli del proprio territorio e protagonisti del proprio futuro. Ringrazio il MAXXI dell’Aquila per questa collaborazione e le docenti che hanno seguito ragazzi in questa importante esperienza».





Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina