ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 novembre 2022

"QUELLO CHE CONTA È LA CONOSCENZA": LA FINANZA SOSTENIBILE ENTRA A SCUOLA AL POLO LICEALE “OVIDIO” UN INCONTRO CON L’ESPERTO FABIO CAPPA E LA BCC

SULMONA - "Il futuro del mondo è nelle mani e nella mente dei giovani: è attraverso la loro formazione consapevole che “si giocheranno” le più importanti partite del mondo. Si è parlato di questo, stamattina, nell’aula magna del Liceo Artistico “Mazara”, nell’ambito della conferenza “Quello che conta è la conoscenza: la finanza sostenibile entra a scuola”, organizzata dal polo liceale “Ovidio” in collaborazione con la BCC di Pratola Peligna. Ad incontrare gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto superiore sulmonese è stato il dottor Fabio Cappa, esperto di finanza sostenibile. Un messaggio chiaro è emerso: la sostenibilità è cultura. Vivere in maniera consapevole nel mondo non può prescindere dalla conoscenza del pianeta e delle dinamiche che lo stanno attraversando, dal punto di vista ambientale a quello economico.

E il futuro del pianeta è stato al centro della conferenza, anche attraverso documenti video, tratti dalle attività di ricerca di Cappa. «Ragazzi, non c’è più tempo», ha affermato l’esperto. «La nostra generazione ha miseramente fallito. Il punto di non ritorno è vicinissimo. Bisogna individuare soluzioni chiare e concrete che vadano oltre la demagogia. La Cop 27 sul clima di Sharm el-Sheikh ha dato risposte inadeguate: davvero abbiamo solo un’ultima chance per arginare il disastro e dobbiamo correre».


«Voglio ringraziare la Bcc e il dottor Cappa per l’incontro di questa mattina», ha detto il dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi. «Si è trattato di una preziosa occasione per i nostri studenti. Da un lato, infatti, ha avuto valore orientativo, aiutando i nostri ragazzi a riflettere sul loro futuro percorso di studi, dall’altro è stato momento di approfondimento per tutti in quanto cittadini di questo pianeta.»  
Presente alla conferenza anche la presidente della Bcc, Maria Assunta Rossi «La Banca è attenta a queste tematiche che rispondono ad un’esigenza di tutta l’umanità», è stato il suo commento. «Ho pensato di coinvolgere nella riflessione sulla finanza etica e sostenibile le scuole, perché è fondamentale sensibilizzare le giovani generazioni su temi da cui dipendono la vita e il futuro di tutti. Spero sia solo il primo di una serie di incontri rivolti agli studenti.»





Per la comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina