ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 agosto 2022

TORNA LA GIOSTRA EUROPEA, TANTE LE INIZIATIVE DELLA XX EDIZIONE

SULMONA - "Fervono i preparativi per la XX edizione della Giostra Cavalleresca d’Europa e la XIV dei borghi più belli d’Italia. Un’edizione anche quest’anno in notturna, formula che, per la suggestiva bellezza di piazza Maggiore, si è rivelata vincente anche in passato.  A rappresentare l’Europa in questa edizione ci saranno le delegazioni greche di Zante e Kitera, oltre a San Marino. Presenti dunque i vincitori in carica di Zante, ma un pensiero non potrà non andare anche agli amici di Burghausen, assenti quest’anno per la recente scomparsa di Gerlinde Wagenhofer, la sorridente duchessa da sempre presente, fin dalla prima edizione, nel gruppo tedesco. A completare le delegazioni ci saranno, oltre al comune Sulmona, Lanciano, la Giostra e Celano. Ogni gruppo sarà abbinato a uno dei sette borghi o sestieri cittadini, in particolare: Zante parteciperà insieme al sestiere di porta Iapasseri e Anversa, che correrà la corsa all’anello con il cavaliere Alberto Liverani; Sulmona parteciperà con San Panfilo e Pettorano, in campo con Daniele Leri; Lanciano con il sestiere di porta Filiamabili e Pacentro e con il cavaliere Stefano Venturelli; la Giostra parteciperà in abbinamento al sestiere di porta Bonomini e Scanno, con il fantino Alessio Alessandro Ricchiuti; Celano con il Borgo di Santa Maria della Tomba, Bugnara e correrà con Lorenzo Savini; San Marino con il Borgo Pacentrano, Introdacqua  e Luca Chitarrini; l’isola di Kitera con il sestiere di porta Manaresca e Villalago, difesa in campo dal cavaliere Alessandro Lombardi.


“La pandemia ha certamente fatto sentire la sua presenza”, ha commentato il commissario reggente della Giostra, Maurizio Antonini, "ma la cosa importante era ripartire e lo abbiamo fatto, nonostante molte difficoltà. Siamo sicuri che, come già successo per la Giostra di Sulmona anche questa volta i nostri sforzi saranno apprezzati e ricompensati dal pubblico e da tutta la città”. In attesa dell’arrivo delle delegazioni, previsto per venerdì, domani giornata dedicata ai più piccoli. Dalle 18 alle 20, in piazza  Maggiore, spettacoli di pony a cura del Pony club Tana della Volpe di Pacentro;  dalle 21 ancora pony in piazza Maggiore con possibilità per i più piccoli di fare un giro sui graziosi quadrupedi. Le delegazioni saranno ufficialmente accolte dalla città sabato 6 agosto alle 10, nella sala consiliare del comune per il tradizionale scambio di doni e la presentazione del palio, realizzato dai vincitori dell’edizione 2019. Sempre venerdì riaprirà in una veste ancora più ricca, alla villa comunale, la fiera storica, che proseguirà fino a domenica. Una trentina gli espositori. Sabato andrà in scena la XX Giostra d’Europa e XIV Giostra dei borghi più belli d'Italia: alle 20 il corteo storico, con partenza da piazza Tresca, e alle 21, l’arrivo dei figuranti in piazza Maggiore, con le gare per la conquista del palio. Il costo dei biglietti per assistere alla manifestazione va dai 10 ai 15 euro, a seconda dei settori. Sono acquistabili nella biglietteria della Giostra, allestita nella Rotonda di San Francesco (tel. 3511127011), sia sul circuito vivaticket. Dopo l’assegnazione del palio, invece, la giornata di domenica, sarà interamente dedicata alle esibizioni delle delegazioni ospiti, dalle 18, in centro storico. Poi la serata proseguirà con le cene, i festeggiamenti e le esibizioni nella sede dei sette borghi e sestieri cittadini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina