ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo - Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 agosto 2022

ISAL, UNA PEDALATA "CONTRO IL DOLORE" IN RICORDO DI FERNANDO RANALLI

SULMONA - "La pedalata ciclo-turistica di solidarietà ideata e promossa dal dottor Gianvincenzo D’Andrea, presidente dell’Associazione Amici della Fondazione ISAL, con la collaborazione determinante del compianto Fernando Ranalli, presidente Fci L’Aquila, scomparso il 29 luglio del 2021, si svolgerà nuovamente sabato 10 settembre ed avrà come testimonial e starter il noto corridore ed ex C.T. della Nazionale Italiana Davide Cassani. L'evento sarà dedicato proprio alla memoria di Fernando Ranalli. Finalmente dopo l’interruzione forzata di due anni (causa covid) la manifestazione, che ha lo scopo di raccogliere fondi destinati alla ricerca sul dolore, giunta alla quarta edizione, potrà svolgersi nuovamente richiamando centinaia di ciclisti che come un serpente variopinto, pedaleranno sulle strade del Parco della Maiella nello storico percorso Sulmona-Cansano-Pescocostanzo-Campo di Giove-Sulmona. La partenza e l’arrivo sono previsti nel piazzale antistante l’Hotel Santacroce Meeting, mentre nei comuni attraversati saranno allestiti i punti di ristoro dove i partecipanti potranno gustare prodotti locali di eccellenza. A conclusione del percorso, nei gazebo dell’area piscine dell’Hotel Santacroce Meeting, è previsto il pranzo gourmet preparato con la consueta maestria dagli chef dell’Hotel e sempre molto apprezzato. Il 10 Settembre sarà dunque ancora una volta una giornata di festa per tutti coloro che iscrivendosi, direttamente alla partenza o online sul sito https://www.endu.net/it/events/inbicicontroildolore/, testimonieranno il loro sostegno alla Associazione Amici della Fondazione ISAL e godranno delle bellezze paesaggistiche ed eno-gastronomiche del centro Abruzzo. L’intero ricavato della manifestazione che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione al problema del dolore cronico ed ai vantaggi della terapia del dolore è destinato quest’anno a finanziare le attività del Centro Tecno Algos. 


Si tratta di un centro fortemente voluto dal Dott. Gianvincenzo D’Andrea, che ha mosso i primi passi nella Casa di Cura “San Raffaele” di Sulmona, dove sono già partiti alcuni progetti di sperimentazione di nuove possibilità di cura per alleviare il dolore cronico che affligge le persone che hanno riportato lesioni del midollo spinale. Anche quest’anno ai primi 350 ciclisti iscritti verrà consegnata la maglia con la scritta “Io sono contro il dolore” da indossare dalla partenza e per il tratto di attraversamento della città di Sulmona.La manifestazione è aperta a tutti i tipi di bicicletta comprese le e-bike.  Le altre novità saranno i riconoscimenti che l’organizzazione tributerà ai gruppi più numerosi, a quelli femminili, come pure ai gruppi più numerosi provenienti da fuori regione. La quota di iscrizione resta quella del 2019, ovvero 20 euro più altri 5 di eventuale assicurazione. L’intento di tale sforzo è quello di aumentare la community ma per chi vorrà ci sarà la possibilità di donare di più attraverso il sito della fondazione Isal o attraverso l’acquisto della divisa tecnica 2022. Sono stati rinnovati tutti i patrocini delle passate edizioni e le collaborazioni con gli sponsor di sempre che, oltre a supportare la manifestazione, ad offrire pernotti a prezzi agevolati, contribuiranno coi loro prodotti a rendere unico anche il pacco gara di In Bici Contro il Dolore. Seguiteci sui canali social per essere aggiornati e aiutateci condividendo i post per portare ancora più amici a pedalare contro il dolore. Tutte le info sono disponibili all’indirizzo www.inbicicontroildolore.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-