ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 aprile 2022

AMBIENTE E/È VITA ABRUZZO ONLUS:"VEDER RICONOSCIUTO AL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO IL RUOLO DI ESPERIENZA PILOTA E CASO GUIDA NAZIONALE FRA LE GREEN COMMUNITIES FINANZIATE DAL PNRR CERTIFICA L’ASSOLUTA CAPACITÀ DI SAPER GUARDARE AL FUTURO"

SULMONA - "Lo straordinario successo di veder riconosciuto al Parco Regionale Sirente Velino il ruolo di esperienza pilota e caso guida nazionale fra le Green Communities finanziate dal PNRR certifica l’assoluta capacità di saper guardare al futuro e saper muovere i passi in direzione di una reale transizione ecologica sia della governance del Parco Regionale e sia della Regione Abruzzo nella persona del Vice Presidente Emanuele Imprudente. Ambiente e/è Vita, nel collaborare alla definizione e qualificazione delle misure adottate e del progetto quadro, non può che esprimere soddisfazione e guardare alle prossime sfide con rinnovato entusiasmo.L’ Abruzzo torna protagonista nell’elaborazione culturale e nella progettualità in materia ambientale e di aree protette e lo fa con il massimo riconoscimento possibile: avere una Green Community caso pilota e coincidente con un Ente Parco.Anzi l’unico Parco d’Italia ad essere Green Community.La Regione Verde d’Europa torna, quindi, ad avanzare gli equilibri nei modelli di regolazione dei processi ambientali e disegna un’esperienza che avrà nella sostenibilità competitiva e di prossimità i suoi cardini di riferimento.La transizione ecologica, quindi, vissuta e realizzata non per mezzo dell’affermazione dogmatica (e spesso inutile) di principi di conservazione e fissità, ma attraverso la concretizzazione di qualificazione ex ante degli obiettivi e linee di indirizzo volte anche al sostegno delle economie locali e di spinta ad una crescita in una cornice di compatibilità ambientale.La realizzazione, poi, di un modello che guarda anche alla implementazione della policy building per mezzo dell’adozione di un modello gestionale semplificato ed in linea ( devoluzione poteri dei Comuni ad una Segreteria tecnica e Cabina di Regia di indirizzo politico-amministrativo) con le riforme abilitanti previste dal PNRR.L’Ente Parco coincidente con la Green Community, sia nel perimetro e sia nella governance, sono quindi un modello reale e validato con un riconoscimento straordinario.A tutto ciò va aggiunto anche l’estensione della Green Community al Comune di Raiano (confinante con il Parco con il quale condivide la gestione del SIC “Gole di San Venanzio”) che testimonia la volontà di promuovere politiche attive di coordinamento territoriale, di infrastrutture verdi già esistenti e da valorizzare e di un coinvolgimento di una parte della Valle Peligna.In conclusione una strategia divenuta intervento ed una programmazione fattasi realtà.Un traguardo impensabile da raggiungere senza l’azione del Ministro Gelmini, la volontà decisa e la costanza del Vice Presidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, del Presidente del Parco Sirente Velino Francesco D’Amore, del Direttore Igino Chiuchiarelli e dei Comuni che hanno deliberato, sottoscritto e sostenuto il processo.Tale risultato rende evidente che è possibile creare, fare, costruire, crescere, conservare e promuovere.Il raggiungimento di questo obiettivo certifica che il futuro passa attraverso le scelte e la capacità di programmare.La sfida a questo punto è di rendere questo territorio un laboratorio nazionale di innovazione, ricerca, conservazione, crescita e sviluppo in un quadro di tutela attiva.Ambiente e/è Vita ha cercato di fare la sua parte, come sempre. E continuerà a farlo per l’Abruzzo ed il Nostro Ambiente".

Il Segr. Reg.le di Ambiente e/è Vita Abruzzo

Patrizio Schiazza

La Direttrice Scientifica

Dott. Silvia Di Paolo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-