ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein - Leo Gassmann apre con Bella ciao. L'omaggio a Francesco sulla sicurezza sul lavoro - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 aprile 2022

“COLORIAMOCI DI PACE”, A PAGANICA UN INCONTRO DI RIFLESSIONE E TESTIMONIANZE. DOMENICA 3 APRILE, ORE 15:30 – CENTRO PASTORALE SAN GIUSTINO

PAGANICA - La Parrocchia di Paganica, in risposta all’invito di Papa Francesco, sta seguendo dallo scorso dicembre un cammino sinodale per riflettere sulla sua presenza di vita cristiana nella società, su come interpretare al meglio “il segno dei tempi” che viviamo e di come mettersi nel miglior modo al servizio della comunità, testimoniando in autenticità il messaggio evangelico. Tra i temi più significativi che hanno richiamato l’attenzione dei gruppi di lavoro c’è stata la drammatica situazione delle tensioni tra Russia e Ucraina. Si è quindi organizzato un progetto “Coloriamoci di Pace”, con la collaborazione di tutte le associazioni di Paganica e le scuole del territorio, con attività e testimonianze per richiamare i valori della Pace e del dialogo tra popoli e culture, colorando tutto il paese con segni di pace e bandiere arcobaleno, mentre nel frattempo iniziava l’invasione con devastanti bombardamenti sulle città ucraine ad opera delle armate di Putin, che hanno provocato migliaia di vittime civili ed oltre 4 milioni di profughi. 

Hanno risposto all’appello tutte le associazioni di Paganica: ASBUC Paganica-San Gregorio, Gruppo Alpini “Mario Rossi”, Caritas Parrocchiale, Centro Sociale Anziani, VAS Paganica, Comitato pro Santuario d’Appari, Coro della Portella, Banda di Paganica, Associazione Koinonia, Il Moro Calcio Paganica, Polisportiva Paganica Rugby, Il Moro Volley Paganica, Ludobus Ri.Scossa, Sci Club Paganica, Salviamo Paganica Onlus, Gruppo Sciatori Gran Sasso d’Italia, Associazione Culturale La Fenice. Le realtà associative culturali, sociali e sportive hanno coinvolto tutti i loro aderenti nella condivisione diffusione del progetto.

Le scuole primarie (elementare e media) hanno interessato gli alunni in impegni di riflessione con elaborati scritti e grafici. Il progetto, ispirato dall’art. 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali…” e su quanto Papa Francesco ha scritto nella recente enciclica “Fratelli tutti”: “Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come l’ha trovato. La guerra è un fallimento della politica e dell’umanità, una resa vergognosa, una sconfitta di fronte alle forze del male…”, approderà domenica 3 Aprile dalle ore 15:30, presso l’ampia Sala del Centro Parrocchiale “San Giustino” (Via del Cardinale 4), in un pomeriggio di riflessione e di testimonianze, prima tappa di un percorso di approfondimento sul tema della Pace, della solidarietà, dell’accoglienza umanitaria, operando in modo sinergico e condiviso, perché su questi valori universali cresca una cultura di Pace che diventi patrimonio della comunità.

All’incontro pubblico, moderato dal giornalista e scrittore Goffredo Palmerini, interverranno:


don Dionisio Rodriguez – Parroco di Paganica 


Angela Babicenco (Moldavia) – La guerra in Ucraina e il dramma dei profughi.

Ci sarà la testimonianza di una famiglia ucraina fuggita dalla guerra.


Sara Di Girolamo & Carmen Verde – Insegnanti scuola primaria Paganica.

“La Pace vista dai bambini” – presentazione dei lavori realizzati dagli alunni delle scuole di Paganica.


Gino Milano – Vicepresidente CSV Abruzzo.

“Ricostruire la pace tra le persone” – L’esperienza dell’Associazione Rindertimi.


MARIA VITTORIA DE MATTEIS – Giornalista Rai, autrice e scrittrice - “RAI per il sociale”.

“Uomini giusti in tempo di guerra” – L’aiuto agli Ebrei perseguitati dal nazifascismo.


SARA DEL SOLE 6 CARLO FIORENZA – Ludobus Ri.scossa.

“La Pace è mettersi in…gioco” – L’esperienza dell’Associazione Koinonia


CORO DELLA PORTELLA – direttore Vincenzo Vivio.

“Note di Pace” – Intermezzo musicale.


A margine dell’evento sarà presentato il volume “Forte e Gentile, itinerari abruzzesi di libertà” 

di Maria Vittoria De Matteis (Ed. Arcobalena, 2019).


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-