ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 marzo 2022

"ACCORDO TRA L'ISTITUTO AGRARIO “A. SERPIERI” E L'AZIENDA “VIVAI SANTILLI” DI CELANO"

"PER LA REALIZZAZIONE DEL CENSIMENTO DIGITALE DELLE ALBERATURE PUBBLICHE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO, DEL RELATIVO STUDIO SCIENTIFICO E DEL PROGETTO DI RIPRISTINO"AVEZZANO - “L'accordo siglato tra la nostra azienda e l'istituto Agrario riveste per noi particolare importanza – afferma Marino Santilli, titolare della nota azienda vivaistica celanese -  accoglieremo, infatti, gli studenti del Serpieri per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. Gli studenti avranno modo di operare utilizzando le tecnologie più innovative, in particolare il censimento del patrimonio arboreo verrà effettuato mediante l'uso di un'apposita APP che consente di rilevare la posizione, le caratteristiche quantitative e quelle qualitative degli alberi.
Il comparto ha bisogno di tecnici specializzati e, per noi, formare degli studenti significa anche avere futuri lavoratori già pronti a soddisfare l'esigenza di tecnici di cui le aziende necessitano”.“I nostri ragazzi avranno modo di partecipare alle fasi di censimento, di analisi dei dati e di  redazione del Piano degli interventi conseguenti. Si tratta, quindi, di un percorso formativo di PCTO che andrà a costituire un bagaglio importante, in linea con quanto già intrapreso nella direzione dell'agricoltura 4.0 e di precisione – aggiunge la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino.“Gli elementi vegetali presenti sul territorio vengono individuati e posizionati su cartografia digitalizzata – spiega il prof. agronomo Ruffino Sgammotta del Serpieri - e i dati ottenuti ed elaborati  vanno a costituire un database accessibile da PC. Gli studenti, pertanto, parteciperanno anche alle fasi di  documentazione consistenti nella realizzazione di: relazioni tecnico-descrittive; schede e report degli elementi censiti; piano degli interventi; documentazione fotografica; cartografie del rilievo. Di fatto, la progettazione di giardini e parchi, pubblici e privati, prevede competenze sia in ambito strettamente agrario, sia nell'uso di programmi digitali per la progettazione e la simulazione, e rappresenta uno dei tanti sbocchi lavorativi possibili per i diplomati dell'istituto agrario che, anche attraverso esperienze di PCTO come questa, acquisiscono le competenze per operare come tecnici altamente specializzati del settore”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina