ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 marzo 2022

"ACCORDO TRA L'ISTITUTO AGRARIO “A. SERPIERI” E L'AZIENDA “VIVAI SANTILLI” DI CELANO"

"PER LA REALIZZAZIONE DEL CENSIMENTO DIGITALE DELLE ALBERATURE PUBBLICHE DELLA CITTÀ DI AVEZZANO, DEL RELATIVO STUDIO SCIENTIFICO E DEL PROGETTO DI RIPRISTINO"AVEZZANO - “L'accordo siglato tra la nostra azienda e l'istituto Agrario riveste per noi particolare importanza – afferma Marino Santilli, titolare della nota azienda vivaistica celanese -  accoglieremo, infatti, gli studenti del Serpieri per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. Gli studenti avranno modo di operare utilizzando le tecnologie più innovative, in particolare il censimento del patrimonio arboreo verrà effettuato mediante l'uso di un'apposita APP che consente di rilevare la posizione, le caratteristiche quantitative e quelle qualitative degli alberi.
Il comparto ha bisogno di tecnici specializzati e, per noi, formare degli studenti significa anche avere futuri lavoratori già pronti a soddisfare l'esigenza di tecnici di cui le aziende necessitano”.“I nostri ragazzi avranno modo di partecipare alle fasi di censimento, di analisi dei dati e di  redazione del Piano degli interventi conseguenti. Si tratta, quindi, di un percorso formativo di PCTO che andrà a costituire un bagaglio importante, in linea con quanto già intrapreso nella direzione dell'agricoltura 4.0 e di precisione – aggiunge la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino.“Gli elementi vegetali presenti sul territorio vengono individuati e posizionati su cartografia digitalizzata – spiega il prof. agronomo Ruffino Sgammotta del Serpieri - e i dati ottenuti ed elaborati  vanno a costituire un database accessibile da PC. Gli studenti, pertanto, parteciperanno anche alle fasi di  documentazione consistenti nella realizzazione di: relazioni tecnico-descrittive; schede e report degli elementi censiti; piano degli interventi; documentazione fotografica; cartografie del rilievo. Di fatto, la progettazione di giardini e parchi, pubblici e privati, prevede competenze sia in ambito strettamente agrario, sia nell'uso di programmi digitali per la progettazione e la simulazione, e rappresenta uno dei tanti sbocchi lavorativi possibili per i diplomati dell'istituto agrario che, anche attraverso esperienze di PCTO come questa, acquisiscono le competenze per operare come tecnici altamente specializzati del settore”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina