- evidenziato che, sebbene l’incontro abbia consentito un confronto ampio ed articolato sulle ragioni che militano a sostegno del mantenimento dei quattro Tribunali sub provinciali – come compendiate nelle richiamate motivazioni della delibera n. 1 dell’8.1.2022 - e, di conseguenza, sulla necessità che vengano approvati gli emendamenti presentati alla legge di conversione del c.d. “decreto mille proroghe”, attualmente in discussione e finalizzati al differimento del termine di chiusura dei quattro Uffici Giudiziari attualmente previsto per il 14.9.2022, il Governo e, per esso, il Ministero di Giustizia non ha, a tutt’oggi, espresso parere favorevole alla suddetta proroga;
- che, pertanto, è necessario proseguire le azioni volte a sollecitare il Governo ed il Parlamento a concedere la richiesta proroga di due anni del termine di chiusura del Tribunale di Sulmona e degli altri Presidi di Giustizia abruzzesi sub provinciali.
Tutto quanto sopra premesso e considerato, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Sulmona, all’unanimità dei presenti, d’intesa con gli Ordini Forensi di Avezzano, Lanciano e Vasto e in attuazione della conforme volontà già espressa dall’Assemblea degli Iscritti, con l’auspicio che il Governo si esprima in senso favorevole alla richiesta proroga, con conseguente revoca della presente proclamata astensione
delibera secondo le vigenti regole di autoregolamentazione, nel rispetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 180 del 2018 e dunque con esclusione dei processi con imputati detenuti in custodia cautelare, l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore civile e penale con decorrenza dal 21 febbraio e sino al 1 marzo 2022 compreso;
dispone la trasmissione della presente delibera al Ministro della Giustizia, alla Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, al Consiglio Nazionale Forense, al Presidente della Corte d'Appello di L'Aquila, al Presidente del Tribunale di Sulmona, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona, al Giudice di Pace di Sulmona e al Giudice di Pace di Castel di Sangro e a tutti gli ulteriori presidi di giustizia competenti".
Il Presidente Il Segretario
Avv. Luca Tirabassi Avv. Giuseppe Giammarco
Nessun commento:
Posta un commento