ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 gennaio 2022

FERROVIA, PEZZOPANE, È GRANDE OPERAZIONE AVVICINARE L’AQUILA A ROMA. MINISTRO GIOVANNINI CI HA ASCOLTATI, REGIONE INTERVENGA CON PIÙ CORSE BUS E MENO COSTI UTENTI

L'AQUILA - “Il rapporto tra L’Aquila e Roma è strategico, lo sarà sempre di più. Da Presidente della Provincia pochi giorni prima del terremoto siglai un accordo “L’Aquila Provincia sorella di
 Roma” con l’allora Presidente Nicola Zingaretti.
Il terremoto interruppe drammaticamente l’attuazione di quel patto per lo sviluppo e non ci fu allora la giusta attenzione del governo,  ma questo progetto è nel nostro DNA e questa idea non è mai stata abbandonata. Il lavoro prezioso fatto in Parlamento e con il nostro Ministro Giovannini sta dando primi risultati. Biondi e Marsilio ora  rincorrono il lavoro che stiamo facendo a Roma, benissimo, per le cose importanti si lavora insieme, ma non sono ammessi passi falsi, soprattutto se sono forzature elettorali.  Gli studi di fattibilità inseriti dal Ministro Giovannini nel Documento Strategico per la mobilità ferroviaria che riguardano L’Aquila sono due: uno riguarda L’Aquila -Tagliacozzo e l’altro Roma-Rieti-L’Aquila  e gli altri capoluoghi del cratere sismico 2016.  Inoltre va creata la connessione con l’altro studio di fattibilità Pescara-Roma. Gli studi vanno visti insieme per inserire L’Aquila nei grandi corridoi europei. La previsione degli studi di fattibilità è importante punto di partenza e mi sono fortemente battuta. Non solo supportando questa decisione con adeguati finanziamenti attraverso l’emendamento per i 40 milioni  di €, ma anche attraverso la strategia del fondo complementare del Pnrr in cui L’Aquila entra nel sistema appenninico dei due crateri. Ora ci vuole trasparenza e massimo coinvolgimento  del territorio, dei sindaci, delle strutture economiche e finanziarie, dei comitati e dei portatori di interessi. Ho ricevuto una simpatica lettera da Marsilio e Biondi che invitano i parlamentari delle commissioni infrastrutture e trasporti a supportare questi studi di fattibilità ed il Documento strategico. Rispondo loro pubblicamente in questa conferenza stampa, è ovvio che sosterrò il lavoro del mio ministro e ciò che ho fortemente voluto e promosso. Piuttosto  si preoccupino  dei parlamentari di FdI che votano sempre contro tutto ciò che il Governo propone e spesso fanno l’ostruzionismo. Già la Fondazione  Carispaq a guida Marco Fanfani nel 2015 aveva presentato un importante contributo  con uno studio interessante che ho qui riproposto, individuando 4 possibilità con 4 tracciati diversi, insomma non si parte da 0. Ma parallelamente all’avanzamento degli studi di fattibilità bisogna  agire subito anche sul fronte gomma. I pendolari ed i turisti già esistono e sono centinaia ogni giorno, io sono fra questi e parlo con tutti. La Regione da marzo 2020 ha diminuito le corse Tua ed ancora non vengono ripristinate, inoltre il costo del biglietto va diminuito per rendere il servizio competitivo rispetto al gestore privato e bisogna lavorare per un biglietto unico tra vettore  pubblico e privato per offrire all’utenza un servizio a tutte le ore. Mentre spingiamo  all’unisono su ipotesi ferrovia, non vanno dimenticati i viaggiatori costanti, quelli che incontro ogni giorno sui bus L’Aquila-Roma. E questo è specifico compito della Regione Abruzzo.” Così la Deputata Stefania Pezzopane oggi in conferenza stampa a L’Aquila sul tema della Ferrovia L’Aquila-Roma e sugli studi di fattibilità del Ministero.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina