ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 settembre 2021

DI PIERO: "SANITÀ PROGETTUALITÀ CONCRETE"

SULMONA - "Il grido di dolore sollevato dalla FP CGIL  in merito alla carenza di personale medico presso la unità operativa  di radiologia dell’Ospedale di Sulmona ripropone, in termini di assoluta urgenza, la necessità di dotare il presidio del personale medico e infermieristico necessario per garantire adeguati livelli di assistenza.Un’ulteriore questione si pone in merito alla esigenza che la struttura ospedaliera sia provvista delle strumentazioni e apparecchiature diagnostiche necessarie per la migliore esecuzione delle diagnosi.Al riguardo, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede lo stanziamento  di oltre 4 miliardi di euro per “l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero” e alle aziende sanitarie viene demandato il compito di procedere alla ricognizione del fabbisogno ai fini dell’ammodernamento delle apparecchiature elettromedicali.

La nostra futura amministrazione sarà pronta per cogliere l’opportunità fornita  dai fondi del P.N.R.R., consentendo all’Ospedale di Sulmona di poter disporre di strumentazioni ed apparecchiature adeguate al bisogno di salute della comunità.Inoltre, il P.N.R.R. dispone il finanziamento delle Case di Comunità, che, attrezzate di punto prelievi e  macchinari diagnostici per gli esami, riuniranno in un’unica struttura i medici di famiglia, specialisti, infermieri e assistenti sociali per garantire assistenza sanitaria dalle 08,00 alle 20,00. Il medesimo Piano finanzia  gli Ospedali di Comunità, destinati ai ricoveri brevi e a pazienti a bassa intensità di cura (dotati di posti letto in numero variabile da 20 a 40) e le Centrali Operative Territoriali, con funzioni di coordinamento dei vari servizi territoriali.Il nostro obiettivo è quello che  Sulmona e la Valle Peligna colgano tutte le opportunità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al fine di poter garantire alla popolazione una rete di servizi territoriali la cui essenzialità si è manifestata in modo ancor più  evidente in occasione della perdurante emergenza pandemica.     Infine, in relazione all’assetto strutturale del presidio ospedaliero e alla organizzazione dell’attività della ASL, saremo promotori, attraverso apposito interpello alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Regione Abruzzo, di verificare che le provvidenze previste dal decreto rilancio (cd. “Superbonus”) siano applicabili alla vecchia ala dell’ospedale, alla luce delle modifiche apportate con l’art.  33 del d.l. 77/2021 (cosiddetto Decreto semplificazioni).Il Decreto Semplificazioni ha ammesso al  superbonus anche case di cura ed ospedali e in tal modo  sarebbe ipotizzabile l’adeguamento e la ristrutturazione della vecchia ala ospedaliera, con la finalità di destinarla a sede di uffici e Servizi della ASL.Si potrebbe realizzare la “cittadella sanitaria”, concentrando nell’ala vecchia dell’ospedale tutte le attività amministrative e sanitarie di supporto, evitando il disagio derivante dalla dislocazione degli immobili in varie parti del territorio cittadino e il dispendio delle  risorse finanziarie relative al pagamento degli affitti".

                                                                                    LIBERAMENTE SULMONA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-