ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 10 marzo 2019

A 140 ANNI DALLA NASCITA SULMONA ONORA CARLO TRESCA, NATO IL 9 MARZO 1879

SULMONA - Il 9 marzo 1879 nacque Carlo Tresca, tra i personaggi illustri figli della città di Sulmona. Sindacalista, socialista, giornalista, editore, anarchico, antifascista. Fu editore di giornali e leader del movimento operaio negli StatiUniti. Fu ucciso a NewYork l’11 gennaio 1943. CarloTresca nacque da Filippo Tresca e Filomena Fasciani. Sulmona ha dedicato a CarloTresca la Piazza, dove è situato il monumento ai Caduti, il busto posto all’ingresso della Villa Comunale, restaurato lo scorso anno dal Gruppo Alpini “Tirone” della sez. Ana di Sulmona, una lapide sulla sua casa natale in via San Cosimo, inaugurata il 26 ottobre 2018, in occasione delle celebrazioni del settantacinquesimo anno dalla scomparsa, su iniziativa di sette associazioni cittadine: Centro Studi e Ricerche Carlo Tresca, collettivo AltreMenti Valle Peligna, collettivo Studentesco Sulmona, “Panfilo Serafini”, l’USLE , Archeoclub Sulmona, “Clemente De Caesaris”.
A 140 anni dalla nascita,ieri si è tenuta una cerimonia alle in via San Cosimo e una presso la villa comunale, organizzate dal Centro studi e ricerche “ Carlo Tresca” e dal Collettivo AltreMenti Valle Peligna.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina