ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 dicembre 2018

MOSTRA INTERATTIVA SUGLI EREMI IN OCCASIONE DI "CELESTINO E IL TERRITORIO"

SULMONA - Sarà aperta al pubblico, giovedì 13 dicembre,in occasione dell'incontro "Celestino e il territorio - memoria, identità, opportunità" la mostra interattiva sugli eremi celestiniani che ha riportato grande successo di pubblico quando fu ospite dei Musei Vaticani.
L’iniziativa, fissata nella data simbolo della vicenda di Pietro da Morrone – quella del “Gran Rifiuto” – nasce dall’esigenza di rilanciare l’attenzione sulla sua eredità e sulle opportunità culturali e sociali connesse alla valorizzazione di questo patrimonio.
La vicenda di Celestino V viene riproposta da Camillo Chiarieri che, con l'attenzione dello storico e l'occhio di chi, innamorato del proprio territorio, ci permette di scendere nelle sue pieghe più intime ed inquadrarlo da angolazioni spesso sconosciute.

Nella circostanza si vuole tributare un doveroso omaggio a Ignazio Silone e alla sua “L’avventura di un povero cristiano” a cinquant’anni dalla sua pubblicazione e prima rappresentazione nel 1969, con una lettura affidata al doppiatore e regista Franco Mannella.
Si terrà inoltre la cerimonia di consegna dei medaglioni commemorativi a cinque anni dalla posa del monumento a Celestino V in Corso Ovidio, appositamente realizzati dall’autore della statua, il Maestro Michele De Santis.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina