ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ

L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025 .Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 dicembre 2018

GLI STUDENTI DEL LICEO ECONOMICO SOCIALE “GIAMBATTISTA VICO” HANNO INCONTRATO MARINA CVETIC

SULMONA - Questa mattina gli studenti del Liceo Economico Sociale “Giambattista Vico” hanno incontrato Marina Cvetic, imprenditrice e titolare di una delle più prestigiose case vinicole abruzzesi. L’incontro, organizzato nell’ambito del dipartimento di studi giuridici ed economici  dell’Istituto, ha avuto una valenza orientativa per consentire agli studenti di comprendere come funziona un’azienda, come si articola, di quanti settori si compone e, soprattutto, quali siano le competenze necessarie all’occupazione.L’imprenditrice ha centrato l’attenzione su alcuni aspetti fondamentali che riguardano il mondo del lavoro, il primo riguarda la necessità di saper leggere le esigenze del territorio e di sviluppare idee originali e rispondenti ai bisogni, sottolineando che ogni lavoro richiede una responsabilità che è strettamente collegata al risultato.
Ha evidenziato le competenze necessarie all’occupazione, tra queste, l’importanza della creatività e delle competenze linguistiche; la necessità di viaggiare per conoscere e riprodurre le buone pratiche.Infine, ha indicato quali elementi fondamentali la passione, l’entusiasmo e il talento che si possono costruire solo con la conoscenza e l’impegno.L’imprenditrice ha interagito con gli studenti utilizzando uno stile comunicativo estremamente accattivante ed efficace, i ragazzi hanno posto numerose domande e le hanno chiesto di poter visitare la sua azienda.Marina Cvetic tornerà a Sulmona il 7 gennaio 2019 per ricevere il Premio Ovidio Giovani.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina