La seconda giornata, quella del 12 novembre, prenderà le mosse nuovamente alle ore 18.00, con la presentazione del libro “Russia vagabonda. Viandanti, menestrelli, giullari e altri nomadi” di Ornella Calvarese, ancora a cura della Prof.ssa Anna Tellini. Arricchiranno l’evento tre ospiti: Massimiliano Di Carlo, compositore, polistrumentista, docente di musiche tradizionali e canto difonico al conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara; Andrej Kotov, direttore artistico dell’ensemble moscovita di musica sacra antico-russa “Sirin”; Giovanni Palumbo, suonatore ambulante di zampogna e ciaramella. A concludere la serata sarà un ulteriore lavoro di Tarkovskij. Alle ore 20.00, con l’introduzione della Dott.ssa Ornella Calvarese, sarà proiettato “Andrej Rublëv” (URSS, drammatico-guerra, 1966, 190 min.).In entrambi i giorni sarà presente la libreria Polarville, amica del Festival".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI
ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
lunedì 10 novembre 2025
EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ
L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025.Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà il Palazzetto dei Nobili nei pomeriggi e nelle serate dell’11 e del 12 novembre. Con una fitta presenza di ospiti, al L’Aquila Film Festival si approfondiranno la vita e la cinematografia del grande maestro Andrej Tarkovskij. E non solo. La giornata dell’11 novembre si aprirà alle ore 18.00, con la presentazione del volume “Tarkovskij in Italia. Cinema e luoghi di Andrej Tarkovskij” di Filippo Schillaci, artista, fotografo, autore, studioso di cinema. Cureràla presentazione la Prof.ssa Anna Tellini, già docente di Lingua e Letteratura Russa presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Alle ore 20:00 verrà proiettato “Stalker” di Andrej Tarkovskij (URSS, Fantascienza, 1979, 155 min.). Introdurrà la proiezione la Dott.ssa Ornella Calvarese, Collaboratrice linguistica di francese presso l’Università degli Studi dell’Aquila, già docente di Storia del Cinema e del Video presso l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, russista.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento