ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 novembre 2018

IN PROVINCIA DI L’AQUILA 160 CONTROLLI SUI CAVALLI, DA PARTE DEL SERVIZIO VETERINARIO ASL, NELL’AMBITO DELLA PREVENZIONE SULLA ‘WEST NILE DISEASE’, NUOVA MALATTIA CHE COLPISCE ANIMALI E PERSONE

La patologia, derivante da un virus proveniente dal Nord Africa, è  causata dalle zanzare. Può determinare gravi forme di encefalite e, nei casi più gravi, porta al decesso.La malattia desta preoccupazione soprattutto nella pianura Padana.
SITUAZIONE TRANQUILLA E NESSUN CASO DI CONTAGIO.
 I CONSIGLI DEGLI SPECIALISTI PER RIDURRE I RISCHI

L’AQUILA - 160 controlli sui cavalli, compiuti nella provincia di L’Aquila nell’anno corrente, come azione di prevenzione del servizio veterinario della Asl sulla West Nile disease, malattia di cui finora non si sono registrati casi sul territorio provinciale, che colpisce esseri umani e animali con una gravissima forma di encefalite. La patologia, derivante da un virus proveniente dal Nord Africa, sta destando forte preoccupazione soprattutto nelle regioni della pianura Padana. In Italia, negli ultimi anni, la West Nile ha provocato finora 19 decessi di persone su 148 casi accertati. Nella Penisola i servizi di Sanità animale sono mobilitatati sia per trattare gli animali infetti sia per controllare l’eventuale diffusione della malattia. Nel comprensorio provinciale il competente servizio veterinario della Asl sta effettuando minuziose verifiche, proprio al fine di attuare una capillare azione di prevenzione: nel 2018 i campioni esaminati (160) sono stati in numero nettamente superiore a quelli previsti (114). I controlli hanno dato tutti esito negativo ma ciò non induce ad abbassare la guardia poiché, come detto, la malattia è molto insidiosa.
La West Nile disease è mantenuta in natura da un ciclo di trasmissione zanzara-uccello-zanzara: le zanzare si infettano pungendo uccelli viremici. Nella zanzara il virus replica e si localizza nelle ghiandole salivari per essere poi trasmesso all’ospite vertebrato (uccello). Nell’uomo i sintomi con cui si manifesta la malattia sono: febbre, mal di testa, mal di gola, dolori muscolari e articolari e, nei casi più gravi, meningite, encefalite e poliemielite. L’inoculazione del virus dalla zanzara al cavallo determina una grave encefalite  che  precede in genere il contagio all’uomo. L’introduzione di questo virus dal nord Africa è dovuta a varie cause:  migrazioni degli uccelli che (in primavera) possono arrivare in alcune regioni italiane, innalzamento delle temperature, spostamento di turisti negli stati in cui il virus circola e che, se contagiati, sviluppano la patologia al rientro nella Penisola. “Come consiglio utile per ridurre il rischio di esporsi alle punture delle zanzare”, dichiarano i veterinari della Asl, “l’indicazione , oltre a quella di fare uso di repellenti, è di limitare i luoghi umidi vicini all’abitazione dove le zanzare si riproducono e di  svuotare  (almeno una volta a settimana) l’acqua da sottovasi, ciotole di animali da compagnia, secchi, botti ecc.” La West Nile è solo una delle patologie, trasmissibili dall’animale all’uomo, che sono andate emergendo negli ultimi anni nel ventaglio dei nuovi virus.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-