ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

SI È CONCLUSO QUESTA MATTINA, CON UNA GRANDE ESERCITAZIONE DI MAXI-EMERGENZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” DI GIULIANOVA, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA

GIULIANOVA - " Corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, presieduta dal medico e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 agosto 2018

PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV

Il libro "Linea Gustav - Passi nella memoria", ricco di illustrazioni e cartografie, sarà presentato martedì 21 agosto 2018, alle ore 16.30, nella sede del Parco Nazionale della Majella (Via Badia, 28) a Sulmona (AQ).
SULMONA - Sulle vette più alte e sulle creste più panoramiche del Parco Nazionale della Majella e degli Altopiani Maggiori d'Abruzzo si nascondono delle particolari tracce di memoria storica: sono le trincee e le postazioni della Linea Gustav, lo sbarramento fortificato progettato dai tedeschi per rallentare l'avanzata degli Alleati sul territorio italiano durante la Seconda guerra mondiale. Una barriera che, grazie anche all'aspra morfologia appenninica, rimase insuperata dall'autunno del 1943 sino alla primavera del 1944.Sulle tracce di queste trincee - memoria anche delle sofferenze subite dalla popolazione civile durante il passaggio cruento della prima linea in Abruzzo, Regione culla dei primi movimenti di Resistenza al nazifascismo
con l'eroica Brigata Maiella - si è messo da alcuni anni il giornalista, ricercatore storico e alpinista Lorenzo Grassi.Il suo dettagliato lavoro di documentazione sul campo, nato da testimonianze dirette e ricerche d'archivio, è ora sintetizzato in un agile libro - patrocinato dal Parco e dalla Fondazione Brigata Maiella - con dieci percorsi per andare alla scoperta delle trincee. Uno stimolo per nuove passeggiate, per vedere con occhi diversi le bellezze naturali della Majella e, soprattutto, per ricordarsi sempre che "chi non ha memoria non ha futuro". Al saluto del Direttore del Parco Nazionale della Majella, l'architetto Oremo Di Nino, seguirà l'introduzione a cura di Fabio Valerio Maiorano, giornalista e deputato di Storia patria. Poi l'autore, Lorenzo Grassi, presenterà una proiezione multimediale.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina