ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 agosto 2018

PASSI NELLA MEMORIA TRA STORIA E NATURA. ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE DELLA LINEA GUSTAV

Il libro "Linea Gustav - Passi nella memoria", ricco di illustrazioni e cartografie, sarà presentato martedì 21 agosto 2018, alle ore 16.30, nella sede del Parco Nazionale della Majella (Via Badia, 28) a Sulmona (AQ).
SULMONA - Sulle vette più alte e sulle creste più panoramiche del Parco Nazionale della Majella e degli Altopiani Maggiori d'Abruzzo si nascondono delle particolari tracce di memoria storica: sono le trincee e le postazioni della Linea Gustav, lo sbarramento fortificato progettato dai tedeschi per rallentare l'avanzata degli Alleati sul territorio italiano durante la Seconda guerra mondiale. Una barriera che, grazie anche all'aspra morfologia appenninica, rimase insuperata dall'autunno del 1943 sino alla primavera del 1944.Sulle tracce di queste trincee - memoria anche delle sofferenze subite dalla popolazione civile durante il passaggio cruento della prima linea in Abruzzo, Regione culla dei primi movimenti di Resistenza al nazifascismo
con l'eroica Brigata Maiella - si è messo da alcuni anni il giornalista, ricercatore storico e alpinista Lorenzo Grassi.Il suo dettagliato lavoro di documentazione sul campo, nato da testimonianze dirette e ricerche d'archivio, è ora sintetizzato in un agile libro - patrocinato dal Parco e dalla Fondazione Brigata Maiella - con dieci percorsi per andare alla scoperta delle trincee. Uno stimolo per nuove passeggiate, per vedere con occhi diversi le bellezze naturali della Majella e, soprattutto, per ricordarsi sempre che "chi non ha memoria non ha futuro". Al saluto del Direttore del Parco Nazionale della Majella, l'architetto Oremo Di Nino, seguirà l'introduzione a cura di Fabio Valerio Maiorano, giornalista e deputato di Storia patria. Poi l'autore, Lorenzo Grassi, presenterà una proiezione multimediale.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-