ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

SI È CONCLUSO QUESTA MATTINA, CON UNA GRANDE ESERCITAZIONE DI MAXI-EMERGENZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” DI GIULIANOVA, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA

GIULIANOVA - " Corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, presieduta dal medico e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 ottobre 2025

SI È CONCLUSO QUESTA MATTINA, CON UNA GRANDE ESERCITAZIONE DI MAXI-EMERGENZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” DI GIULIANOVA, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA

GIULIANOVA - "Corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, presieduta dal medico e Consigliere comunale Paolo Calafiore.L’iniziativa, di altissimo valore civico e formativo, ha avuto come obiettivo quello di educare, sensibilizzare e preparare il personale sanitario e pediatrico – ma anche la cittadinanza e i più piccoli – alla gestione delle situazioni di emergenza e degli imprevisti, attraverso una combinazione di lezioni teoriche e attività pratiche.Nel corso delle giornate, si sono alternati medici, specialisti, volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile di Giulianova, che hanno fornito formazione tecnica e strumenti operativi per affrontare in modo efficace scenari di crisi. La simulazione finale di questa mattina ha rappresentato il momento culminante del percorso, un’esercitazione realistica di maxi-emergenza che ha coinvolto direttamente gli alunni della scuola "De Amicis", rendendoli protagonisti attivi dell’esperienza.
Si tratta di una novità assoluta per il territorio, che vede per la prima volta una scuola primaria partecipare in modo diretto a un progetto formativo di tale portata. L’iniziativa, infatti, mira anche a insegnare ai bambini come affrontare l’ansia, gestire la paura e comprendere le dinamiche di un intervento d’emergenza, trasformando la prevenzione in un autentico strumento di crescita e consapevolezza.





L’Assessore con delega alla Protezione Civile, Lidia Albani, ha evidenziato il valore simbolico del progetto, costituendo un esempio virtuoso di come un’intera comunità possa prepararsi, unita, ad affrontare l’imprevedibile con consapevolezza, lucidità e coraggio, estendendo un sentito ringraziamento alle associazioni di volontariato della Protezione Civile e della Croce Rossa a tutti i loro e straordinari volontari e ai rispettivi presidenti Mauro Iaconi e Danilo Di Giancamillo, alla dirigente scolastica Cristina Di Sabatino e tutto il personale, alle famiglie e a tutti i bimbi, al Prefetto Fabrizio Stelo, al Direttore Regionale di Protezione Civile Scelli, al Presidente Regionale della Croce Rossa Maria Mucciante, al Presidente del Giulianova Calcio Alessandro Mucciconi per la disponibilità del cortile e dei servizi dello Stadio “Rubens Fadini”, agli uffici comunali e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina